Cerca

Cerca

Bari

Il Prefetto incontra i sindacati della Polizia Locale

Emergenza sicurezza e presìdi sul territorio al centro del confronto. Dal 8 settembre rafforzato il dispositivo nelle aree sensibili

Il Prefetto incontra i sindacati della Polizia Locale

La Prefettura di Bari

BARI - Accogliendo la richiesta delle segreterie provinciali di CISL FP, UIL FPL, CSA e SULPL, il Prefetto di Bari Francesco Russo, alla presenza del Questore Gambino, ha ricevuto questa mattina le rappresentanze sindacali della Polizia Locale di Bari per fare il punto sulle criticità legate alla gestione dell’emergenza sicurezza in città.

Negli ultimi tempi le cronache cittadine hanno registrato con frequenza episodi di violenza, circostanza che ha spinto la Prefettura a promuovere un dispositivo straordinario di sicurezza per ripristinare condizioni di maggiore tranquillità nelle piazze. Nei giorni scorsi i sindacati avevano incontrato anche il sindaco Vito Leccese, accogliendo positivamente il reperimento di fondi per dotare il Corpo di mezzi e strumenti più moderni, ma segnalando al contempo situazioni in cui gli operatori sarebbero stati chiamati a presidiare il territorio in condizioni di isolamento operativo, in contrasto con il ruolo ausiliario della Polizia Locale rispetto alla pubblica sicurezza.

Durante l’incontro odierno le organizzazioni sindacali hanno chiesto un rafforzamento del dispositivo e un maggiore coordinamento tra le Forze dell’Ordine, con l’obiettivo di evitare il coinvolgimento della Polizia Locale in attività eccedenti le competenze previste dalla legge. La ricognizione tecnica illustrata dal Questore ha chiarito che dall’8 settembre, con il potenziamento del dispositivo, non è più avvenuto che il presidio delle aree sensibili fosse affidato esclusivamente alla Polizia Locale. Restano tuttavia preoccupazioni per la durata limitata delle misure straordinarie e per la crescente diffusione di episodi anche al di fuori delle aree individuate come sensibili. Da questo confronto i sindacati hanno rafforzato la richiesta di interventi urgenti sugli assetti organizzativi del Corpo.

In chiusura, il Prefetto Russo ha assicurato massima attenzione alle istanze presentate, confermando l’impegno della Prefettura a promuovere un modello di collaborazione istituzionale fondato sul rispetto delle norme e sulla tutela degli operatori. Nel rispetto dei ruoli, saranno avviate le necessarie interlocuzioni con il sindaco per individuare soluzioni concrete alle problematiche evidenziate.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori