Cerca

Cerca

L'intervento

"Progetto Brt, opportunità per Taranto ma servono soluzioni ai disagi”

Il capogruppo di Fratelli d’Italia Renato Perrini chiede un tavolo permanente con commercianti e attività produttive per affrontare i problemi legati alla perdita di 3.000 parcheggi e ai cantieri per i Giochi del Mediterraneo

La sfida delle Brt

La sfida delle Brt

TARANTO - Il capogruppo regionale di Fratelli d’Italia, Renato Perrini, a margine della Commissione regionale Trasporti, ha espresso soddisfazione per la partecipazione del Comune di Taranto all’audizione, alla quale hanno preso parte il sindaco Piero Bitetti e gli assessori Francesco Cosa e Giovanni Patronelli. L’incontro ha avuto come focus le preoccupazioni sollevate sul progetto di Bus Rapid Transit (BRT), definito da Perrini una «grande occasione di modernizzazione per la città», ma anche un intervento che porterà inevitabilmente con sé criticità significative.

Il consigliere ha ricordato che la nuova infrastruttura, una volta realizzata, comporterà la perdita di circa 3.000 posti auto, un problema serio per una città già segnata dalla carenza di parcheggi. «I disagi saranno inevitabili – ha osservato – sia per i residenti, che vivranno quotidianamente le difficoltà della fase cantieristica, sia per i commercianti, che rischiano ricadute economiche pesanti».

Perrini ha quindi sollecitato l’amministrazione comunale a istituire «un tavolo di confronto, possibilmente permanente, con le rappresentanze delle attività produttive». Obiettivo: elaborare strategie che possano contenere le difficoltà legate a quella che definisce «una rivoluzione epocale della mobilità cittadina».

Il capogruppo di Fratelli d’Italia ha poi richiamato l’attenzione sulla necessità di una piena collaborazione tra istituzioni e parti sociali, sottolineando come molti operatori economici siano ancora all’oscuro dei cambiamenti in arrivo nei prossimi mesi. «Taranto – ha aggiunto – si trova a gestire simultaneamente il cantiere del BRT, i lavori per i Giochi del Mediterraneo e l’attesa apertura del nuovo ospedale San Cataldo, dove è prevista una fermata della nuova linea di trasporto».

Per Perrini, la sfida è complessa ma non insormontabile, purché si lavori «con unità di intenti e senza barriere politiche», trasformando un momento di difficoltà in una tappa decisiva verso il rilancio e l’ammodernamento del territorio.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori