Cerca

Cerca

Putignano

Truffa del falso carabiniere: anziana di 93 anni raggirata e derubata di 5.000 euro

La Polizia di Stato arresta un 19enne napoletano, complice un uomo di 47 anni. Tentativo fallito di estorcere altri soldi e gioielli grazie all’intervento dei familiari

Ancora truffe agli anziani

Ancora truffe agli anziani

BARI - Una truffa consumata con l’inganno e la paura, ai danni di un’anziana di 93 anni, si è conclusa con l’arresto di un giovane di 19 anni residente a Napoli, già noto alle forze dell’ordine. L’operazione è stata condotta dalla Polizia di Stato, che lo scorso 12 settembre ha dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari emessa dal G.I.P. del Tribunale di Bari su richiesta della locale Procura della Repubblica.

Il provvedimento è stato eseguito dal Commissariato di Pubblica Sicurezza di Putignano, con il supporto degli agenti del Commissariato San Giovanni Barra della Questura di Napoli, nel quartiere San Giovanni a Teduccio del capoluogo campano.

Le indagini hanno fatto luce su un raggiro architettato nei mesi scorsi a Putignano, dove il 19enne, in concorso con un complice di 47 anni denunciato a piede libero, aveva messo in atto la tecnica del “falso carabiniere”, stratagemma che negli ultimi anni ha mietuto numerose vittime tra gli anziani.

Secondo la ricostruzione degli inquirenti, la vittima era stata contattata telefonicamente da un uomo che si era spacciato per suo nipote, sostenendo di trovarsi in difficoltà e di essere trattenuto in una caserma. Poco dopo, alla porta dell’anziana si era presentato un falso appartenente all’Arma, al quale la donna aveva consegnato 5.000 euro in contanti.

Non paghi del bottino, i truffatori avevano tentato di ottenere ulteriori 1.500 euro e alcuni gioielli in oro, ma il raggiro è stato interrotto dall’intervento dei familiari della 93enne, che hanno impedito che la situazione degenerasse ulteriormente.

Fondamentali, nell’attività investigativa, sono state le immagini delle telecamere di videosorveglianza, che hanno permesso agli investigatori di identificare i responsabili e di ricostruire con precisione le fasi della truffa.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori