Notizie
Cerca
Taranto
14 Settembre 2025 - 07:39
Artigiani al lavoro
TARANTO - Con l’inizio del nuovo anno scolastico, Confartigianato Taranto ha scelto di rivolgere un messaggio diretto agli studenti e alle loro famiglie. Gli artigiani della provincia sottolineano come il futuro occupazionale del territorio non dipenderà più dalla grande industria, ma dalle tante imprese artigiane che oggi soffrono la mancanza di manodopera qualificata.
A farsi portavoce dell’appello sono stati i dirigenti dell’associazione, professionisti affermati nei rispettivi settori. Giovanni Palmisano, installatore di impianti, ha ricordato che “dopo anni difficili segnati dalla vicenda ex Ilva, a Taranto le opportunità sono nelle aziende artigiane, che hanno le porte spalancate ma faticano a trovare personale”.
Il meccatronico Sebastiano Chirivì ha chiesto un “patto tra scuole, studenti e imprese”, invitando i ragazzi a impegnarsi seriamente nei percorsi di studio e a orientarsi verso ambiti professionalizzanti. Sulla stessa linea il parrucchiere Silvio Lippo, che ha sollecitato le scuole tarantine ad aprirsi maggiormente al dialogo con le imprese locali, sottolineando l’importanza della collaborazione per costruire percorsi formativi condivisi.
Secondo gli artigiani, occorre anche superare la visione limitata che molti hanno del settore, oggi chiamato a raccogliere le sfide della transizione digitale e green. “Le scelte dei giovani sono decisive – ha aggiunto Patrizio Angelini, imprenditore nel settore dell’arredo – perché dal loro orientamento dipende la sopravvivenza del tessuto produttivo e la possibilità di ridurre il divario tra domanda e offerta di lavoro”.
Un richiamo alla formazione continua è arrivato dalla pastaiola Lucia Locantore, che ha ricordato come anche nei mestieri più legati alla tradizione le innovazioni tecnologiche siano ormai quotidiane. “Imparate ad imparare – ha detto – perché l’aggiornamento non si esaurisce con la scuola, ma prosegue ogni giorno anche in azienda”.
Confartigianato Taranto, in occasione della riapertura delle scuole, ha quindi ribadito il proprio augurio agli studenti di ogni età, definendo il ritorno tra i banchi una tappa fondamentale di crescita e sottolineando la necessità di non cedere alla rassegnazione. “Solo se ciascuno farà la sua parte – è il messaggio finale – la comunità potrà trovare nuove energie e un futuro di sviluppo”.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA