Notizie
Cerca
Il caso
12 Settembre 2025 - 14:47
Taranto, numeri shock sul lavoro. I sindacati scrivono a Bitetti e Palmisano
Squilla come una sveglia la lettera che CGIL, CISL e UIL Taranto suonano all’indirizzo di Sindaco e Presidente della Provincia di Taranto, Piero Bitetti e Gianfranco Palmisano.
In una lettera inviata questa mattina ai due rappresentanti istituzionali territoriali, il segretario generale della CGIL Taranto Giovanni D’Arcangelo, il coordinatore territoriale della UIL Taranto Gennaro Oliva e il segretario generale della CISL Taranto e Brindisi Luigi Spinzi, caricano la molla delle emergenze e proprio per questo chiedono che si torni a discutere seriamente di azioni concrete per rispondere alla crisi.
Congiuntura che su Taranto ha molti indicatori di gravità.
“I dati ci dicono che la disoccupazione sul nostro territorio è al 13,5% contro il 7,7% della media nazionale (dati ISTAT riportati nel rendiconto sociale INPS 2023), un tasso di inattività al 49,8% mentre la media nazionale è al 33,3%. - dicono i rappresentati di CGIL, CISL e UIL - I giovani di età compresa tra i 15 e i 29 anni che non studiano e non lavorano, i cosiddetti NEET, sono al 33,4%, e la media nazionale è al 24,1%. La fase di transizione industriale che dovrebbe avviarsi in un prossimo futuro, per nulla lontano, potrebbe aggravare una condizione già di per sé difficile”.
Accanto alla fotografia del presente si stenta ancora a delineare l’ipotesi di futuro e i sindacati non nascondono la loro preoccupazione.
La parola che meglio identifica questa fase è “immobilismo”.
“La mole degli investimenti pubblici sul territorio come il CIS, il JTF e il PNRR e i fondi di coesione sociale, deve essere rivolta alla gestione di queste problematiche, oggi solo oggetto di annunci di prospettive che rischiano di essere mancate” – dicono D’Arcangelo, Spinzi e Oliva.
Investimenti pubblici e interventi privati che dovrebbero accompaganare territori come Taranto nel loro cammino “green” di graduale abbandono del carbone, ma anche di rinascita di settori manifatturieri di utilità e strategicità che potrebbero incidere notevolmente in questo cambio di rotta. CGIL, CISL e UIL chiedono la convocazione di un incontro urgente in sede istituzionale al fine di poter avviare un percorso virtuoso e partecipato sullo stato dell’arte degli investimenti previsti e sulle ricadute occupazionali.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA