Cerca

Cerca

Bari

Pozzo Arif di Le Lamie di Olimpia mai entrato in funzione, “Responsabilità di Enel, situazione intollerabile”

La denuncia del consigliere regionale di Fratelli d'Italia Tommaso Scatigna: “Infrastruttura inaugurata nel 2019, realizzata e collaudata, ma mai attivata. Enel chiarisca subito i motivi del blocco”

Tralicci Enel

Tralicci Enel

BARI - Il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Tommaso Scatigna è intervenuto a margine della Commissione Agricoltura per denunciare lo stallo che riguarda il pozzo Arif di Le Lamie di Olimpia, tra Fasano e Locorotondo. Secondo l’esponente del centrodestra, la mancata attivazione dell’impianto sarebbe dovuta esclusivamente a ritardi da parte di Enel, assente all’audizione.

“L’assenza di Enel in Commissione – ha dichiarato Scatigna – è la conferma delle responsabilità nella mancata messa in funzione del pozzo. Parliamo di un’infrastruttura inaugurata il 24 giugno 2019, finanziata con la legge regionale 45/2013, articolo 44, per un importo di 154.035 euro. L’opera comprende anche una condotta irrigua di circa 5 chilometri, interrata e dotata di idranti già pronti, ma a distanza di sei anni l’impianto non è ancora operativo”.

Scatigna ha precisato che né il Comune di Locorotondo né l’Agenzia Regionale per le Attività Irrigue e Forestali (Arif) hanno responsabilità sul ritardo, ricordando come in Commissione fossero presenti il sindaco Antonio Bufano e il direttore dell’agenzia Francesco Ferraro, che hanno ribadito di aver svolto tutti i compiti di competenza.

“Ho chiesto al presidente della Commissione, Francesco Paolicelli, di diffidare Enel e pretendere che venga subito in audizione – ha aggiunto –. È inaccettabile che dopo sei anni un impianto costato risorse pubbliche e già completato non sia ancora in funzione, causando danni agli agricoltori e disagi alle comunità locali”.

Il caso del pozzo di Le Lamie di Olimpia resta quindi aperto, con il pressing politico rivolto a Enel affinché chiarisca le cause del blocco e garantisca l’avvio di un’infrastruttura ritenuta strategica per l’approvvigionamento idrico delle campagne di Fasano e Locorotondo.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori