Notizie
Cerca
Andria
11 Settembre 2025 - 10:44
La Polizia Locale di Andria blocca un bivacco al Monumento ai Caduti
ANDRIA - La Polizia Locale di Andria ha intensificato i controlli per contrastare episodi di degrado e garantire maggiore sicurezza nei luoghi pubblici. Negli ultimi giorni gli agenti hanno elevato 17 sanzioni amministrative per bivacco in piazze, giardini e spazi di aggregazione del centro, in applicazione del regolamento comunale e delle norme nazionali previste dal decreto Minniti. L’obiettivo, spiegano dal comando, è restituire decoro urbano e fruibilità a cittadini, famiglie e anziani.
«Il rispetto delle regole di convivenza civile è un pilastro della sicurezza urbana – ha dichiarato l’assessore alla Sicurezza Pasquale Colasuonno –. Non intendiamo soltanto sanzionare, ma prevenire fenomeni che minano la vivibilità dei luoghi pubblici, garantendo contesti ordinati e sicuri».
L’attività si inserisce nella strategia di sicurezza integrata, che assegna un ruolo centrale alla Polizia Locale come presidio costante del territorio, anche attraverso la collaborazione con i cittadini e le altre forze dell’ordine.
L'accampamento dell'uomo senza fissa dimora
A questo primo intervento si è aggiunta un’operazione condotta ieri, mercoledì 10 settembre, in via Paganini, a seguito di segnalazioni di residenti preoccupati per lo stato di degrado della zona. Gli agenti hanno trovato un cittadino extracomunitario senza permesso di soggiorno e senza fissa dimora, che occupava abusivamente un immobile fatiscente privo di utenze e servizi igienici. L’uomo, in condizioni igieniche precarie, è stato identificato e trasferito presso l’Ufficio Immigrazione della Questura della Bat, dove sono state avviate le procedure di espulsione.
«La sicurezza urbana non significa solo repressione delle irregolarità – ha aggiunto Colasuonno – ma anche cura dei quartieri e attenzione alla dignità delle persone coinvolte».
Con queste operazioni la Polizia Locale di Andria ribadisce il proprio ruolo di presidio di prossimità, puntando a un modello di città più vivibile e sicura, dove legalità e decoro restano valori imprescindibili.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA