Notizie
Cerca
Taurisano
11 Settembre 2025 - 08:54
I resti di animali ritrovati a Taurisano
TAURISANO - Un sopralluogo congiunto di guardie zoofile, polizia locale e veterinari della Asl ha portato a una scoperta inquietante nelle campagne di Taurisano, in provincia di Lecce. All’interno di un rustico sono state trovate carcasse di cani, ossa e residui di pellame, elementi che fanno ipotizzare attività di maltrattamento animale e persino combattimenti clandestini.
Tra gli oggetti rinvenuti vi era anche una scatola di alluminio fissata a una corda, strumento solitamente impiegato per addestrare i cani ad aggredire le prede. Secondo gli investigatori, alcuni animali sarebbero stati utilizzati come vittime nei combattimenti, mentre altri sarebbero stati addestrati a diventare cani da lotta.
Sulla vicenda è intervenuta l’onorevole Michela Vittoria Brambilla, presidente della Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente (Leidaa) e dell’Intergruppo parlamentare per i diritti degli animali, che ha parlato di “scenario gravissimo” e ha richiamato l’attenzione sulla Legge Brambilla, in vigore dal 1° luglio, che riconosce gli animali come esseri senzienti titolari di diritti.
La normativa prevede pene severe: per il maltrattamento che causa la morte dell’animale sono stabiliti fino a 3 anni di carcere e 45.000 euro di multa; per i combattimenti clandestini la pena per gli organizzatori arriva a 4 anni di reclusione e 160.000 euro di sanzione. Per la prima volta sono puniti anche i partecipanti, con pene fino a 2 anni di carcere e 30.000 euro di multa.
“Le norme ci sono – ha ribadito Brambilla – vanno solo applicate con rigore, senza sconti. Ringrazio le forze dell’ordine per l’attività svolta e chiedo che i responsabili vengano identificati e puniti. Il tempo dell’impunità è finito”.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA