Cerca

Cerca

Taurisano

Carcasse di cani e resti anumali in un rustico, l'ombra dei combattimenti clandestini

Scoperta choc nel Salento: sequestrata un’area con ossa e pellami. Brambilla: “Quadro gravissimo, la legge punisce chi maltratta e chi organizza le lotte. Ora basta impunità”

I resti di animali ritrovati a Taurisano

I resti di animali ritrovati a Taurisano

TAURISANO - Un sopralluogo congiunto di guardie zoofile, polizia locale e veterinari della Asl ha portato a una scoperta inquietante nelle campagne di Taurisano, in provincia di Lecce. All’interno di un rustico sono state trovate carcasse di cani, ossa e residui di pellame, elementi che fanno ipotizzare attività di maltrattamento animale e persino combattimenti clandestini.

Tra gli oggetti rinvenuti vi era anche una scatola di alluminio fissata a una corda, strumento solitamente impiegato per addestrare i cani ad aggredire le prede. Secondo gli investigatori, alcuni animali sarebbero stati utilizzati come vittime nei combattimenti, mentre altri sarebbero stati addestrati a diventare cani da lotta.

Sulla vicenda è intervenuta l’onorevole Michela Vittoria Brambilla, presidente della Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente (Leidaa) e dell’Intergruppo parlamentare per i diritti degli animali, che ha parlato di “scenario gravissimo” e ha richiamato l’attenzione sulla Legge Brambilla, in vigore dal 1° luglio, che riconosce gli animali come esseri senzienti titolari di diritti.

La normativa prevede pene severe: per il maltrattamento che causa la morte dell’animale sono stabiliti fino a 3 anni di carcere e 45.000 euro di multa; per i combattimenti clandestini la pena per gli organizzatori arriva a 4 anni di reclusione e 160.000 euro di sanzione. Per la prima volta sono puniti anche i partecipanti, con pene fino a 2 anni di carcere e 30.000 euro di multa.

“Le norme ci sono – ha ribadito Brambilla – vanno solo applicate con rigore, senza sconti. Ringrazio le forze dell’ordine per l’attività svolta e chiedo che i responsabili vengano identificati e puniti. Il tempo dell’impunità è finito”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori