Notizie
Cerca
Il caso
11 Settembre 2025 - 06:49
Bande musicali - archivio
L'aggressione al musicista a Molfetta
MOLFETTA - Clima di indignazione nel mondo della musica popolare pugliese dopo i gravi episodi avvenuti a Molfetta e Bisceglie. A denunciarli è stata l’Associazione Nazionale Bande da Giro (Anbg), che ha espresso ferma condanna per quanto accaduto.
A Molfetta, durante i festeggiamenti patronali, un giovane musicista è stato aggredito mentre svolgeva il proprio lavoro. L’episodio, ripreso in un video che circola sui social, mostra il ragazzo colpito violentemente senza che nessuno intervenisse in sua difesa. Qualche giorno prima, a Bisceglie, un gruppo di minorenni aveva invece danneggiato la cassarmonica, altro simbolo della tradizione musicale locale.
“Si tratta di atti che hanno un filo conduttore comune: la mancanza di rispetto per la cultura, per le tradizioni e per le persone”, ha dichiarato il presidente dell’Anbg Benedetto Grillo, ricordando che l’associazione è impegnata proprio in questi giorni, dal 6 al 30 settembre, con il Festival Nazionale Bande ospitato a Molfetta.
Grillo ha sottolineato che l’indignazione, pur forte e sincera, non è sufficiente: “Ci troviamo davanti a una emergenza sociale e culturale. Colpire un musicista o distruggere una cassa armonica significa ridurre la musica bandistica a un intrattenimento da schernire, negandone il valore profondo”.
Per il presidente dell’Anbg è necessario un impegno condiviso. Da un lato auspica una condanna ufficiale del clero, coinvolto nella festa patronale, dall’altro invita il Comune di Molfetta a costituirsi parte civile per lanciare un messaggio chiaro a chi non conosce il confine tra libertà e libertinaggio.
“La musica bandistica – ha ribadito – con le sue bande, i suoi musicisti e le sue casse armoniche è un simbolo di bellezza, comunità e pace. Difenderla significa difendere la società stessa. È tempo di dire basta alla violenza e sì alla cultura”.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA