Cerca

Cerca

Taranto

Fitto ottiene il via libera Ue alla revisione della politica di coesione. Il plauso dell'on. Iaia

Il Parlamento europeo approva la riforma che consente a Stati e Regioni di aggiornare i programmi entro dicembre 2025. Dal 2026 via a nuovi investimenti su casa, energia e competitività

Raffaele Fitto

Raffaele Fitto

TARANTO - Il Parlamento europeo ha approvato la revisione della Politica di coesione, portata avanti dal vicepresidente della Commissione europea Raffaele Fitto. Si tratta di una riforma che, secondo il deputato di Fratelli d’Italia Dario Iaia, premia la determinazione e la competenza del commissario pugliese.

Il nuovo impianto consente agli Stati membri e alle Regioni di aggiornare i propri programmi entro dicembre 2025, aprendo la strada a nuovi investimenti già dall’inizio del 2026. Una delle novità principali è la possibilità di procedere a una riprogrammazione volontaria, calibrata sulle esigenze concrete dei territori.

Le priorità strategiche individuate spaziano dall’edilizia residenziale a prezzi accessibili alla transizione energetica, dalla difesa alla gestione delle risorse idriche, fino al rafforzamento della competitività. Obiettivi che, nelle parole di Iaia, rappresentano strumenti concreti per rispondere alle sfide attuali e sostenere una crescita equilibrata.

La riforma introduce inoltre criteri di flessibilità e semplificazione che, nelle intenzioni della Commissione, dovrebbero garantire un impiego più rapido ed efficace dei fondi comunitari.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori