Notizie
Cerca
Bari
11 Settembre 2025 - 06:32
Bari città dei giovani per la Pace
BARI - È arrivata martedì nel porto di Bari la MED25 Odyssey-Bel Espoir, la prima nave scuola di pace al mondo, salpata lo scorso marzo con l’obiettivo di mettere in dialogo le cinque sponde del Mediterraneo. A bordo viaggiano 8 gruppi di 25 giovani provenienti da diversi Paesi, culture e religioni, che in questi giorni animeranno il programma “La bella speranza”, pensato dall’Arcidiocesi di Bari-Bitonto e dal Comune di Bari, in collaborazione con il Municipio I. Gli appuntamenti si svolgeranno tra piazza del Ferrarese e l’ex Mercato del Pesce.
Il calendario entra nel vivo domani, giovedì 11 settembre, alle ore 17, con la tavola rotonda dal titolo “Dialogare per costruire la pace. Bari, ponte tra Oriente e Occidente”, ospitata nell’ex Mercato del Pesce. Al confronto prenderanno parte il sindaco Vito Leccese, l’arcivescovo Giuseppe Satriano, il priore di San Nicola padre Giovanni Distante, don Antonio Lattanzio per il Mediterraneo e il dialogo interreligioso, la presidente del Municipio I Annamaria Ferretti, il presidente della Nuova Fiera del Levante Gaetano Frulli, il presidente di Coldiretti Puglia Alfonso Cavallo, il direttore di Pugliapromozione Luca Scandale, il presidente di Acli Puglia Enzo Purgatorio e il presidente del CHIEAM Biagio Di Terlizzi. A moderare sarà il giornalista Franco Giuliano, presidente della Fondazione “L’Isola che non c’è”, che ha recentemente proposto il Nobel per la Pace ai bambini di Gaza.
Sempre domani, alle ore 20, il sagrato della parrocchia di San Ferdinando ospiterà l’“Ecumenical Worship Night”, una serata di preghiera e lode con la partecipazione di giovani delle comunità cristiane e di altre realtà associative.
Venerdì 12 settembre, alle ore 17, ci sarà un nuovo momento di confronto pubblico, dal titolo “Condividere e comunicare la pace”, sempre negli spazi dell’ex Mercato del Pesce. Interverranno i rappresentanti dei gruppi di studenti imbarcati sulla nave, i vescovi ospiti della manifestazione, la presidente di Acli Bari-Bat Flora Menolascina e la direttrice della casa editrice La Meridiana, Elvira Zaccagnino, realtà fondata da don Tonino Bello. A guidare la discussione sarà Annamaria Ferretti, mentre le conclusioni saranno affidate alle presidenti dei Municipi II, III, IV e V: Alessandra Lopez, Luisa Verdoscia, Maria Chiara Addabbo e Maristella Morisco.
L’iniziativa si pone in continuità con il recente Giubileo dei Giovani di Roma e da Bari lancerà un messaggio di “bella speranza” a Papa Leone XIV, con l’invito a visitare la città che da secoli rappresenta un ponte tra Oriente e Occidente attraverso la figura di San Nicola.
L’evento è reso possibile grazie al sostegno di Nuova Fiera del Levante e Coldiretti Puglia, con il patrocinio di Pugliapromozione, Acli Puglia e CHIEAM.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA