Notizie
Cerca
L'intervento
11 Settembre 2025 - 06:15
Al via il nuovo anno scolastico 2025-2026
BARI - L’avvio dell’anno scolastico 2025/26 è stato accompagnato dai messaggi istituzionali del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, e dell’assessore regionale alla Formazione e Lavoro, Sebastiano Leo, che hanno rivolto il loro saluto a studenti, insegnanti e famiglie.
Leo, al termine del suo mandato da assessore all’Istruzione, ha scelto di indirizzare una lettera carica di emozione e di ricordi. Dopo 10 anni trascorsi in prima linea sul fronte delle politiche educative, ha voluto sottolineare come la scuola rappresenti «lo strumento reale per cambiare il mondo» e la base su cui si fonda la democrazia. L’assessore ha parlato di un percorso parallelo a quello dei ragazzi, fatto di crescita e condivisione, ringraziando famiglie e comunità scolastica per il sostegno ricevuto. Nel suo messaggio ha invitato i giovani a ribellarsi quando necessario, a non restare indifferenti davanti a ciò che accade, a studiare e a informarsi per poter scegliere con consapevolezza. Ha poi rivolto un pensiero a chi comincia il suo primo giorno di scuola e a chi prosegue un cammino già intrapreso, ricordando che la cultura è potere e che ogni decisione ha il potere di cambiare le cose. Il suo augurio finale è stato un invito alla felicità, insieme alla determinazione nello studio.
Anche Emiliano ha voluto legare il suo augurio a un ricordo personale. «Alla scuola io devo tutto», ha dichiarato, spiegando come proprio tra i banchi abbia imparato a pensare, a confrontarsi e a costruire il proprio futuro. Il presidente ha descritto la scuola come il cuore pulsante della società, luogo in cui si formano competenze e relazioni, ma anche dove si impara a far parte di una comunità, a rispettare le regole e a condividere responsabilità. Nel suo saluto ha posto l’accento sul ruolo delle famiglie, degli insegnanti e dei dirigenti scolastici, sottolineando la dedizione con cui ogni giorno si rende possibile l’esperienza educativa.
Emiliano ha poi ribadito l’impegno della Regione a garantire una scuola pubblica inclusiva e di qualità, capace di sostenere chi è in difficoltà e di non lasciare indietro nessuno. L’auspicio conclusivo è che il nuovo anno scolastico diventi un tempo fertile di apprendimento, crescita e incontri per tutti i ragazzi pugliesi.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA