Notizie
Cerca
Brindisi
10 Settembre 2025 - 07:40
La Presidenza della Regione Puglia a Bari
BRINDISI – Si apre uno spiraglio nella vertenza che da settimane coinvolge i lavoratori della Mati di Brindisi, rimasti fuori dal ciclo produttivo dal 31 luglio a causa della scadenza del contratto di appalto. Un passaggio che aveva messo a rischio occupazione e professionalità, creando una situazione ritenuta dai sindacati “iniqua e inaccettabile”, visto che i servizi sono stati comunque garantiti da altre aziende del comparto.
Nelle scorse ore, presso la Regione Puglia, si è tenuto un incontro tra aziende, committente Versalis e organizzazioni sindacali. Alla riunione hanno preso parte i segretari della Cisl e della Fim Cisl Taranto Brindisi, Antonio Baldassarre e Gianluca Volpe, che hanno chiesto con forza garanzie e responsabilità da parte delle imprese coinvolte.
L’esito del confronto ha portato alla costituzione di una Associazione Temporanea di Imprese tra Main e Mati, considerata dai sindacati un risultato concreto e una prima garanzia di permanenza dei lavoratori all’interno del petrolchimico di Brindisi. “Si tratta di un passo avanti significativo, frutto del dialogo e della concertazione – ha dichiarato Volpe – anche se il percorso non è ancora chiuso. La volontà di arrivare a una soluzione definitiva appare forte e condivisa”.
L’incontro si è chiuso con l’impegno a tornare al tavolo entro il 17 settembre, data fissata per la firma di un accordo definitivo. Versalis ha chiesto tempo per completare le verifiche tecniche necessarie alla redistribuzione delle attività di manutenzione, ritenute indispensabili per dare stabilità al nuovo assetto.
Per Baldassarre il risultato raggiunto “dimostra la capacità del sindacato di esercitare azioni contrattuali efficaci e concrete. Il protocollo d’intesa siglato al Mimit lo scorso febbraio resta un punto di riferimento, ma continueremo a vigilare affinché nessun lavoratore venga lasciato indietro”.
La Cisl e la Fim Cisl Taranto Brindisi hanno ribadito che l’impegno proseguirà fino alla firma dell’accordo, sottolineando come la partecipazione e il dialogo continuo siano strumenti essenziali per garantire tutele e risultati tangibili per tutti i lavoratori coinvolti.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA