Notizie
Cerca
Bari
10 Settembre 2025 - 07:25
Avvocati
BARI – La giunta comunale ha dato il via libera a una delibera che apre alla creazione di un elenco di avvocati esterni a cui affidare i contenziosi legati a violazioni del Codice della Strada, alle norme complementari e agli illeciti amministrativi extra Codice. La decisione nasce dall’alto numero di ricorsi che giungono ogni anno al Comando di Polizia Locale e che richiedono difesa tecnica specializzata.
Il settore Protezione civile e Sicurezza urbana avrà ora il compito di predisporre un avviso pubblico, fissando le condizioni di partecipazione e i criteri di selezione. In base all’impostazione della delibera, i professionisti dovranno accettare un compenso omnicomprensivo stabilito in anticipo, variabile in base al valore e alla natura della causa.
Il documento chiarisce anche i meccanismi di liquidazione. In caso di sentenza favorevole con condanna alle spese della controparte, l’avvocato percepirà interamente le competenze legali liquidate dal giudice, ma solo se effettivamente recuperate dal Comune. I pagamenti saranno disposti entro 60 giorni dalla presentazione della fattura. Qualora l’incarico fosse interrotto, il compenso sarà riconosciuto soltanto per le attività già svolte e documentate. Se invece il procedimento dovesse concludersi prima della sentenza, la parcella verrà ridotta in proporzione alle fasi effettivamente espletate.
Potranno presentare domanda di iscrizione all’elenco i professionisti iscritti all’Albo da almeno 36 mesi, con esperienza documentata in materia di Codice della Strada e illeciti amministrativi di competenza della Polizia Locale. Tra i requisiti richiesti figurano anche la regolarità nella formazione continua, l’assenza di condanne penali definitive, di procedimenti pendenti per misure di prevenzione o di provvedimenti disciplinari.
È inoltre necessario non avere cause in corso contro il Comune, rispettare le norme sulla compatibilità e sul conflitto d’interessi, ed essere titolari di una polizza assicurativa per la responsabilità professionale.
Con questo provvedimento, l’amministrazione intende garantire maggiore efficienza nella gestione dei ricorsi e uniformare i criteri di selezione dei legali chiamati a difendere l’Ente nei procedimenti giudiziari.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA