Cerca

Cerca

Grottaglie

I consiglieri di opposizione chiedono l’urgente riunione della 2ª commissione consiliare

La minoranza denuncia il ruolo marginale dell’organo e sollecita la discussione su campi elettromagnetici, Parco delle Gravine, regolamento edilizio e fondi della transazione Linea Ambiente

L'aula del consiglio comunale di Grottaglie

L'aula del consiglio comunale di Grottaglie

GROTTAGLIE - Nuove tensioni sul funzionamento della 2ª commissione consiliare “Assetto del territorio e lavori pubblici” del Comune di Grottaglie. Un gruppo di consiglieri dell’opposizione – Massimo Carrieri, Giusi Cassese, Francesco Donatelli, Giovanni Marinelli e Vito Rossini – ha presentato una richiesta formale per la convocazione urgente dell’organismo, lamentando la crescente marginalizzazione del suo ruolo di indirizzo e controllo.

Nella missiva indirizzata alla presidente della commissione e per conoscenza al sindaco, al presidente del consiglio comunale e alla segretaria generale, i firmatari evidenziano come numerosi argomenti di competenza della commissione non siano stati affrontati o siano rimasti sospesi a causa dell’impegno dell’assessore di riferimento ad approfondirli in successive riunioni.

I consiglieri elencano quattro punti che, a loro giudizio, necessitano di sedute ad hoc. Si tratta della riduzione delle fonti di campo elettromagnetico (ultima discussione il 10 maggio 2024), della costituzione del Consorzio Parco delle Gravine (tema già all’ordine del giorno il 29 gennaio 2025), dell’adozione del Regolamento edilizio tipo (trattato il 6 marzo 2025) e dell’utilizzo delle somme derivanti dall’accordo transattivo tra il Comune di Grottaglie e la società Linea Ambiente srl, di cui si è parlato lo scorso 14 luglio 2025.

Secondo i firmatari, la mancata trattazione di questi argomenti compromette la funzione di indirizzo prevista dallo statuto e dal regolamento comunale. Da qui la richiesta di fissare al più presto le riunioni necessarie per discutere ciascuna delle questioni pendenti.

La lettera è datata 8 settembre 2025 e si inserisce in un clima di crescente frizione tra maggioranza e opposizione, con quest’ultima determinata a richiamare l’attenzione della giunta sul rispetto delle prerogative consiliari.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori