Notizie
Cerca
Agricoltura
08 Settembre 2025 - 06:38
Agricoltura
BARI - È partita la possibilità per le imprese agricole di presentare richiesta di contributo per la transizione ecologica, con particolare attenzione al rinnovo del parco macchine. Coldiretti Puglia ha reso noto che fino al 26 settembre sarà possibile inoltrare, attraverso lo sportello telematico sul sito del Gestore dei Servizi Energetici, la domanda per accedere alla misura “Pratiche Ecologiche”. A disposizione ci sono 193 milioni di euro stanziati dal Pnrr nell’ambito dei fondi per l’agricoltura sostenibile.
L’iniziativa punta a incoraggiare micro e piccole imprese ad acquistare mezzi e attrezzature dotati di soluzioni innovative. I nuovi macchinari, alimentati a biometano e con tecnologie per l’agricoltura di precisione, dovranno contribuire a ridurre le emissioni inquinanti, migliorare l’efficienza energetica e diminuire i livelli di rumorosità, oltre a garantire maggiore sicurezza riducendo i rischi legati al lavoro manuale.
Il tema della sicurezza resta centrale anche alla luce dei dati più recenti. Secondo Inail, nel 2024 in Puglia si sono registrati 2.174 infortuni in agricoltura, in calo del 2,2% rispetto ai 2.224 del 2023. Una tendenza positiva che Coldiretti invita a consolidare, rafforzando le misure di prevenzione.
Per l’associazione di categoria è fondamentale proseguire su questa strada con interventi concreti. Semplificazione burocratica, trasparenza, formazione e innovazione tecnologica sono le direttrici indicate da Coldiretti per sostenere le imprese nel percorso di ammodernamento e per migliorare i livelli di tutela dei lavoratori. In questo contesto, assumono rilievo le risorse messe a disposizione da Inail per il rinnovo dei mezzi agricoli.
Negli ultimi anni le aziende hanno avviato un processo di aggiornamento tecnologico che ha contribuito a rendere l’agricoltura più avanzata e sicura. Ma, sottolinea Coldiretti Puglia, serve un ulteriore impegno istituzionale per accompagnare questa evoluzione. Garantire nuove opportunità occupazionali, stabilizzare i rapporti di lavoro e assicurare continuità di reddito ai lavoratori sono gli obiettivi da perseguire insieme alla competitività delle imprese.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA