Cerca

Cerca

Bisceglie

"Una piattaforma di pace per il Mediterraneo attraversato dalla guerra. Sarò al fianco di Decaro"

Nichi Vendola, leader di Sinistra Italiana, dal palco della Festa de l'Unità annuncia la sua candidatura al Consiglio regionale

Nichi Vendola a Bisceglie per la Festa dell'Unità

Nichi Vendola a Bisceglie per la Festa dell'Unità

BISCEGLIE - Dal palco della Festa de l’Unità, Nichi Vendola ha scelto di rivolgere due messaggi distinti ma densi di significato politico e personale. Il presidente di Sinistra Italiana ha parlato di un futuro da costruire insieme ad Antonio Decaro e ha poi inviato un augurio speciale a Michele Emiliano, diventato padre per la quarta volta a 66 anni.

Vendola ha aperto il suo intervento con parole dedicate al sindaco di Bari e candidato alla presidenza della Regione. «Da questo palco lancio un messaggio di amicizia ad Antonio Decaro – ha dichiarato – col quale dovremo insieme costruire una piattaforma che abbia come centro il profilo di pace di una Puglia collocata in un Mediterraneo attraversato dalla guerra».

Il riferimento non è solo ai conflitti armati che insanguinano l’area, ma anche a quelle che Vendola ha definito le guerre contro i poveri, i migranti e i volontari impegnati nei soccorsi in mare. «Non è soltanto la guerra di sterminio e genocidio che vediamo – ha aggiunto – ma anche quella contro chi è fragile e contro chi salva vite».

Il secondo pensiero del leader di Sinistra Italiana è stato invece rivolto a Michele Emiliano, con cui negli anni non sono mancati scontri politici e polemiche pubbliche. Questa volta, però, Vendola ha scelto di lasciare spazio alla vicinanza personale: «A Michele Emiliano voglio dire auguri, goditi la gioia di questa nuova creatura che è nata». Oggi il governatore uscente è diventato padre di Maria Antonietta, la sua quarta figlia.

La cornice del dibattito resta inevitabilmente quella delle prossime elezioni regionali. Vendola, già governatore della Puglia, ha confermato che sarà candidato come consigliere regionale a sostegno della corsa di Decaro alla presidenza. L'ex  sindaco di Bari, dal canto suo, aveva chiesto e ottenuto che Michele Emiliano non si presentasse come candidato consigliere. Inizialmente lo stesso veto era stato posto anche su Vendola, ma alla fine questa opposizione è caduta, aprendo la strada al ritorno dell’ex presidente pugliese in Consiglio.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori