Cerca

Cerca

Lecce

I controlli sulla mala-movida, identificate 106 persone e sanzioni a locali e distributori

Operazione concentrata tra centro storico, stazione e aree frequentate dai giovani

La Questura di Lecce

La Questura di Lecce

LECCE - Serata di controlli straordinari nel cuore della città. Su disposizione del questore Giampietro Lionetti, nella giornata del 4 settembre la Polizia di Stato ha intensificato i servizi di prevenzione e repressione dei reati, in linea con le direttive stabilite in sede di Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica.

Le pattuglie si sono concentrate nelle zone più frequentate dai giovani, dal centro storico fino a piazzetta Santa Chiara, Convitto Palmieri, piazza Sant’Oronzo, via Matteotti, piazzale Paul Harris e l’area della stazione ferroviaria. L’attività ha portato all’identificazione di 106 persone e al controllo di 52 veicoli, con l’istituzione di 3 posti di blocco nei punti strategici della viabilità cittadina.

Non sono mancati i controlli amministrativi: in 2 esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, uno è stato sanzionato per mancata esposizione degli orari di apertura e chiusura. Irregolarità sono state rilevate anche in 1 dei 3 distributori automatici H24 ispezionati, mentre nel corso di un evento pubblico è emerso che 1 dei 7 addetti alla sicurezza fosse privo di regolare autorizzazione prefettizia.

Un bilancio che testimonia l’attenzione delle forze dell’ordine al contrasto dei reati predatori e alla tutela della sicurezza nei luoghi di maggiore aggregazione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori