Cerca

Cerca

Taranto

Alta velocità Taranto-Roma via Potenza, Basilicata e Trenitalia aprono il tavolo tecnico

Vertice a Roma tra l’assessore lucano Pepe e i dirigenti della società ferroviaria: si lavora al rinnovo del contratto in scadenza il 30 settembre e a un nuovo piano di sostenibilità

Un treno

Un treno frecciarossa

TARANTO - Un confronto serrato si è svolto a Roma tra la Regione Basilicata e i vertici di Trenitalia per il futuro del collegamento Frecciarossa Taranto-Roma via Potenza, il cui contratto attuale terminerà il 30 settembre.

L’incontro ha visto la partecipazione dell’assessore regionale della Basilicata alle Infrastrutture, Pasquale Pepe, che ha ribadito la volontà dell’amministrazione lucana di difendere la presenza del collegamento ad Alta Velocità. Nel comunicato diffuso dalla Giunta si evidenzia come l’obiettivo comune sia quello di garantire continuità al servizio, cercando al tempo stesso nuove forme di sostenibilità economica e una più equilibrata ripartizione dei costi tra le Regioni interessate.

Pepe ha sottolineato che la Basilicata considera il Frecciarossa un collegamento fondamentale per la mobilità del territorio e per i rapporti con il Centro-Nord del Paese. Tuttavia, ha chiarito, le condizioni contrattuali attuali non sono più adeguate e vanno riviste tenendo conto dei dati di traffico e delle esigenze finanziarie.

Dal vertice è emersa l’intesa per avviare, nei prossimi giorni, un tavolo tecnico operativo, definito come un passaggio strategico per il futuro del collegamento ferroviario. L’obiettivo dichiarato è assicurare la stabilità di un servizio ritenuto essenziale per la coesione tra il Sud e il resto dell’Italia.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori