Cerca

Cerca

Taranto

Palazzo degli Uffici, svolta possibile. Ecco cosa cambierà

Il Palazzo degli Uffici costituirà uno dei temi principali, forse l'unico, della prossima riunione della giunta comunale, che stabilirà le modalità e la data della gara d'appalto per il nuovo look delle facciate

Palazzo degli Uffici

Palazzo degli Uffici

Écru. Si tratta di un termine di origine francese indicante un tipo di colorazione, quella chiara tendente al beige, con cui i tarantini dovranno presto prendere confidenza. Sarà quella con cui ci si appresta a tinteggiare le facciate di Palazzo degli Uffici (o Archita, come lo si indica spesso dalla sede municipale), il simbolo di Taranto assieme al Castello Aragonese e al Ponte Girevole. In pratica, tanto per comprenderci, è il colore che richiama quello della vicina chiesa del Carmine. Tale scelta è stata compiuta a palazzo di città per una sorta di ritorno alle origini, cioè al tempo in cui doveva apparire il possente edificio, compreso tra piazza della Vittoria e piazza Archita, quando fu costruito.

Tanto ci è stato anticipato dal vice sindaco, nonché assessore alle grandi opere, Mattia Giorno, il quale ha spiegato che l'attuale tinteggiatura delle facciate, cioè rosso pompeiano, è stata eseguita in epoche successive. L'argomento, ne siamo sicuri, sarà oggetto di roventi polemiche fra tradizionalisti e innovatori che, a loro dire, vedrebbero il rosso pompeiano (è l'acuta osservazione "prestataci" da una giovane e bravissima collega, Valentina Castellaneta) come il richiamo al triste e deprecabile fenomeno del "polverino" dello stabilimento siderurgico. Comunque l'importante è che si inizi a mettere la parola fine a quell'immobilizzo che ha caratterizzato lo storico edificio in tutti questi anni (oltre venti? abbiamo perso il conto), occultato da impalcature e teli in più punti ridotti a brandelli dalle inclemenze atmosferiche. E meno male che qualche anno addietro, agli inizi della prima amministrazione guidata da Rinaldo Melucci, si riuscì a rifare il solaio, altrimenti i danni strutturali all'immobile sarebbero stati ben più consistenti.

Il Palazzo degli Uffici costituirà uno dei temi principali, forse l'unico, della prossima riunione della giunta comunale, che stabilirà le modalità e la data della gara d'appalto per il nuovo look delle facciate, che (ha specificato Mattia Giorno) potrebbe essere espletata entro dicembre. Il vice sindaco ha aggiunto che l'intervento non si limiterà alla tinteggiatura ma comprenderà anche il ripristino delle parti lese a causa dell'annoso abbandono, soprattutto la torre dell'orologio. I tempi? Non meno di due anni, ci è stato riferito. E poi si dovrà  mettere mano agli interni, definendo meglio la loro destinazione (riuscirà il liceo Archita a ottenere spazi adeguati e sufficienti alle attività scolastiche?). Ma per questo l'amministrazione comunale dovrà attivarsi per reperire i necessari e cospicui finanziamenti.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori