Notizie
Cerca
Il caso
04 Settembre 2025 - 15:13
Un treno frecciarossa
TARANTO - La sospensione del collegamento Frecciarossa tra Taranto e Roma, motivata da interventi di velocizzazione e adeguamento infrastrutturale, preoccupa seriamente Casartigiani Taranto, che parla di un ulteriore colpo per un territorio già fragile sul fronte dei trasporti. L’associazione delle imprese artigiane ha chiesto l’apertura di un tavolo di programmazione e confronto per affrontare una situazione che rischia di penalizzare duramente la città e la provincia.
Secondo Casartigiani, la soppressione della tratta inciderà soprattutto sui pendolari, costretti a ricorrere a soluzioni alternative spesso meno pratiche e più costose. Fino a settembre 2024 il collegamento trasportava ogni giorno circa 500 passeggeri, garantendo un servizio fondamentale sia per chi viaggia per lavoro sia per le relazioni commerciali. La sua interruzione, anche se temporanea, viene considerata un fattore di isolamento con ricadute sull’immagine e sulla competitività del territorio.
Uno scenario analogo riguarda anche la tratta Taranto-Bari, ripristinata il 1° settembre ma comunque soggetta a interruzioni fino a dicembre. Nel 2023 su questa linea viaggiavano in media 1.200 passeggeri al giorno, un dato che conferma la sua importanza strategica anche per l’accesso all’aeroporto di Bari-Palese.
Per l’associazione è urgente trovare soluzioni alternative, come treni sostitutivi o deviazioni temporanee, per evitare di lasciare la città priva di collegamenti diretti. “Il territorio – sottolinea Casartigiani – ha bisogno di infrastrutture moderne e veloci per sostenere imprese, cittadini e flussi turistici. L’interruzione dei servizi rischia di compromettere un equilibrio già precario”.
In attesa di risposte dalle istituzioni, Casartigiani conferma la volontà di monitorare costantemente la situazione, portando avanti le istanze di imprese e cittadini affinché Taranto non resti ancora una volta indietro sul fronte della mobilità.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA