Cerca

Cerca

Bari

Mafia, escalation di episodi: D’Attis chiede una missione della Commissione Antimafia

Il vicepresidente della Commissione parlamentare annuncia l’intenzione di proporre una visita in più province pugliesi dopo l’incendio dell’auto dell’ex sindaco di Manfredonia e i casi di Foggia, Bat e Brindisi

Mauro D’Attis

Mauro D’Attis

BARI - “La Puglia sta vivendo una fase delicata, segnata da una vera e propria escalation di reati di stampo mafioso che impone un innalzamento dei livelli di attenzione”. A dichiararlo è Mauro D’Attis, vicepresidente della Commissione Antimafia e parlamentare di Forza Italia, che annuncia la volontà di riportare in Regione la missione della stessa Commissione.

D’Attis ha già avuto un confronto con la presidente Chiara Colosimo per condividere la necessità di una nuova presenza in Puglia. “Tutte le istituzioni devono fare quadrato e anche la Commissione deve fare la sua parte”, sottolinea, ricordando che nella notte è stata incendiata l’auto dell’ex sindaco di Manfredonia, proprio nelle stesse ore in cui veniva presentato il suo libro sulla legalità, evento a cui lo stesso D’Attis parteciperà.

Il vicepresidente richiama anche altri episodi che, dalle province di Foggia, Brindisi e Barletta-Andria-Trani, hanno acceso i riflettori su possibili dinamiche criminali, al centro delle indagini di inquirenti e forze dell’ordine.

Pur invitando a non alimentare allarmismi, D’Attis evidenzia che si tratta di un momento che richiede massima vigilanza e coordinamento istituzionale. Per questo, nel prossimo Ufficio di Presidenza della Commissione Antimafia proporrà una missione articolata su più giorni e in più tappe, dal sud al nord della regione. L’obiettivo è incontrare i vertici delle Direzioni Distrettuali Antimafia, le Prefetture, le associazioni, i rappresentanti degli enti locali e della Regione, per raccogliere testimonianze e definire strategie comuni a tutela della sicurezza dei cittadini.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori