Notizie
Cerca
Taranto
04 Settembre 2025 - 14:22
Parte il Progetto "Melete"
TARANTO - Ha preso ufficialmente avvio a Taranto il progetto “Melete – Occasioni e Riflessioni”, finanziato dall’Avviso pubblico Anci Giovani e Impresa II edizione. L’iniziativa, presentata a Palazzo di Città, prende il nome dalla Musa del pensiero ed è concepita per trasformare le idee dei giovani in azioni concrete capaci di generare sviluppo e occupazione.
Il programma intende valorizzare le peculiarità del territorio ionico e incentivare la nascita di imprese innovative e sostenibili in quattro settori chiave: turismo, agroalimentare, artigianato e terzo settore. Il percorso si articolerà in attività di mappatura territoriale, scouting, orientamento e accompagnamento, oltre alla creazione di una rete intercomunale di Hub Impresa Giovani.
Destinatari principali del progetto sono i ragazzi tra i 18 e i 35 anni, che avranno a disposizione strumenti concreti per sviluppare idee imprenditoriali in linea con le vocazioni locali.
“Il nostro obiettivo – ha dichiarato il sindaco Piero Bitetti – è che Melete non resti un’esperienza isolata, ma diventi l’avvio di un percorso condiviso, capace di costruire relazioni durature e lavoro di qualità per le nuove generazioni. I nostri territori custodiscono bellezze e risorse straordinarie che i giovani devono poter valorizzare: la partenza deve diventare una scelta e non più una necessità”.
Sulla stessa linea il vicesindaco Mattia Giorno, che ha parlato di “un passo decisivo verso la costruzione di una rete istituzionale che sappia ascoltare i giovani e tradurre i loro bisogni in azioni concrete”. Giorno ha ricordato come il progetto potrà contare anche sugli strumenti del Just Transition Fund, dei Mini PIA e dei bandi ANCI, per restituire fiducia ai ragazzi e renderli protagonisti del cambiamento.
Il partenariato di Melete è composto da 10 comuni – Taranto (capofila), Carosino, Castellaneta, Crispiano, Ginosa, Lizzano, Palagianello, Roccaforzata, San Marzano di San Giuseppe e Statte – oltre al Dipartimento Jonico dell’Università di Bari e a 6 realtà private: Programma Sviluppo, Associazione Turismatica-mente – Puglia Startup, SafesPro, Aps Ets Taranto Makers.
Il primo incontro pubblico si terrà il 9 settembre a Castellaneta, primo passo di un percorso che vuole trasformare la creatività giovanile in un motore di sviluppo per l’intero territorio.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA