Notizie
Cerca
Barletta
04 Settembre 2025 - 07:48
Vertice in Prefettura a Barletta
BARLETTA - “Daremo un segnale concreto e tempestivo perché è inevitabile che quanto accaduto desti preoccupazione e sconcerto nella comunità”. Con queste parole il prefetto di Barletta-Andria-Trani Silvana D’Agostino ha aperto i lavori del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, convocato d’urgenza dopo la sparatoria di lunedì sera in pieno centro a Barletta, in cui un uomo in sella a una moto è stato colpito da colpi d’arma da fuoco.
Il prefetto ha definito l’episodio “ancor più inquietante” perché avvenuto in una zona centrale e in un orario di passeggio, riducendo la percezione di sicurezza dei cittadini e arrecando un danno d’immagine alla città, a sole 24 ore dal successo della manifestazione delle Frecce Tricolori. Da qui la decisione di disporre un’immediata intensificazione dei controlli sul territorio, con ulteriori uomini delle forze dell’ordine chiamati a presidiare le aree sensibili. Parallelamente, proseguono le indagini con l’obiettivo di fornire risposte rapide sull’accaduto.
Durante la riunione, a cui ha partecipato anche il sindaco Cosimo Damiano Cannito insieme ai vertici provinciali delle forze di polizia, il prefetto ha ricordato i progressi compiuti negli ultimi anni grazie all’istituzione della Questura e dei comandi provinciali di Carabinieri e Guardia di Finanza. L’incremento degli organici, ha sottolineato, ha permesso di aumentare il numero delle operazioni di polizia mentre i reati sono in calo, a Barletta come nel resto della provincia. Importante anche il potenziamento degli impianti di videosorveglianza collegati alle centrali operative e il confronto costante con i sindaci nei tavoli sulla sicurezza.
Nonostante i risultati raggiunti, il prefetto ha ribadito che “c’è ancora molto da fare in un territorio che presenta particolari criticità”, chiedendo ad esempio una maggiore collaborazione delle polizie locali per la rilevazione degli incidenti stradali nelle ore notturne, in modo da liberare le forze dell’ordine per il controllo diretto del territorio.
Tra le novità annunciate figura l’attivazione a Barletta del “Controllo di Vicinato”, un modello di sicurezza partecipata in cui i cittadini, coordinati e formati dalle forze di polizia, contribuiscono segnalando attività sospette nei quartieri. L’amministrazione comunale, ha precisato il prefetto, intende inoltre destinare risorse del proprio bilancio per sostenere la collaborazione con le associazioni delle forze dell’ordine in congedo, rafforzando ulteriormente la presenza e la capacità di prevenzione in città.
Il messaggio lanciato dalla Prefettura è chiaro: mantenere alta la guardia e non lasciare spazio all’illegalità, con un impegno congiunto tra istituzioni, cittadini e forze dell’ordine.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA