Cerca

Cerca

Bari

Le pagelle della Fondazione Gimbe: Puglia al 10° posto nazionale per i livelli essenziali di assistenza

Nel 2023 la Regione totalizza 228 punti su 300, migliorando rispetto all’anno precedente. Bene l’area ospedaliera, più indietro prevenzione e assistenza distrettuale

Corsia di ospedale

Corsia di ospedale

BARI - La Puglia migliora le proprie performance sanitarie e si conferma tra le regioni adempienti sul fronte dei Livelli essenziali di assistenza (LEA). È quanto emerge dall’analisi della Fondazione GIMBE sugli adempimenti regionali relativi al 2023, con particolare attenzione alle differenze territoriali tra nord e sud.

Il punteggio complessivo della Regione è stato di 228 punti su un massimo di 300, in crescita di 2 punti rispetto al 2022, risultato che colloca la Puglia al 10° posto tra regioni e province autonome. Secondo GIMBE, la Regione risulta adempiente secondo il Nuovo Sistema di Garanzia (NSG).

La valutazione si basa su 26 indicatori, suddivisi in tre aree fondamentali: prevenzione collettiva e sanità pubblica, assistenza distrettuale e assistenza ospedaliera. In questo quadro, la Puglia si colloca all’11° posto per la prevenzione, al 14° per l’assistenza distrettuale e al 9° per l’area ospedaliera.

Il report evidenzia dunque un sistema sanitario regionale in miglioramento, ma ancora segnato da differenze tra le varie aree di intervento.

Il bilancio complessivo parla di solo 13 Regioni che raggiungono gli standard, Veneto in testa. Al Sud promosse solo Puglia, Campania e Sardegna. Otto Regioni peggiorano invece rispetto al 2022.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori