Notizie
Cerca
Bisceglie
03 Settembre 2025 - 09:38
Vertice a Bisceglie sull'emergenza Xylella - archivio
BISCEGLIE - L’amministrazione comunale ha deciso di destinare 20 mila euro per il contrasto alla Xylella fastidiosa, affiancando così il piano d’azione già in corso da parte della Regione Puglia. Nei prossimi giorni sarà firmato un protocollo d’intesa con il Comitato Pro-Agricoltura, le associazioni di categoria e il Consorzio autonomo delle Guardie campestri.
La scelta arriva dopo la recente individuazione di 5 ulivi infetti anche nel territorio biscegliese e i successivi interventi messi in campo dalla Regione e dall’Osservatorio fitosanitario. «Non possiamo abbassare la guardia – ha dichiarato il sindaco Angelantonio Angarano –. Stiamo lavorando per un controllo più capillare dell’agro di Bisceglie, in continuità con le azioni già avviate da Regione, Osservatorio ed Arif. L’obiettivo è monitorare con attenzione il territorio e individuare i potenziali siti a rischio».
Il primo cittadino ha spiegato che le attività riguarderanno in particolare i terreni incolti, abbandonati e malcurati, spesso focolai di diffusione del batterio. «Dobbiamo salvaguardare imprese e agricoltori – ha aggiunto Angarano – perché agricoltura e olivicoltura sono il cuore pulsante della nostra economia. È il nostro passato, il nostro presente e deve restare il nostro futuro».
Il protocollo avrà tra i suoi punti centrali la mappatura dei terreni trascurati, nei quali da tempo non vengono effettuate operazioni di potatura, aratura o trattamenti fitosanitari. Sarà inoltre avviata un’ampia campagna di sensibilizzazione rivolta ad amministratori, agricoltori e cittadini, per aumentare il livello di conoscenza della malattia e promuovere comportamenti utili a bloccarne la diffusione.
«Il ringraziamento dell’amministrazione va alla Regione Puglia, all’Osservatorio fitosanitario, al comitato Pro-Agricoltura, alle associazioni di categoria e al Consorzio delle guardie campestri, che hanno mostrato sin da subito disponibilità a collaborare – ha concluso il sindaco –. Solo insieme possiamo difendere il territorio e le nostre aziende da questa piaga».
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA