Notizie
Cerca
Bat
03 Settembre 2025 - 07:48
Dora Lacerenza
ANDRIA – L’operazione condotta ieri dai carabinieri della Bat contro il caporalato ha riportato l’attenzione sulla piaga dello sfruttamento nei campi. Nel corso dei controlli in diverse imprese agricole del nord Barese, a San Ferdinando di Puglia e Trinitapoli sono stati individuati 14 lavoratori senza contratto o assunti in maniera irregolare.
Una vicenda che ha spinto la Flai Cgil Bat a rilanciare l’allarme. «Occorrono contratti regolari per restituire dignità ai lavoratori e controlli costanti, quotidiani e non episodici», ha dichiarato la segretaria generale Dora Lacerenza, commentando l’operazione.
Secondo il sindacato, queste pratiche non solo umiliano i braccianti riducendo salari e tutele, ma alimentano anche una concorrenza sleale tra le aziende agricole. Chi rispetta le regole, infatti, sostiene costi che le imprese irregolari aggirano, danneggiando così la parte sana del settore. «Quando denunciamo negazione di diritti e sfruttamento – ha osservato Lacerenza – non parliamo di concetti astratti, ma di una realtà amara che le indagini dei carabinieri confermano».
La Flai Cgil Bat chiede inoltre la riattivazione immediata delle riunioni della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità presso l’Inps, ferme da tempo nella provincia. Uno strumento, sottolineano dal sindacato, che dovrebbe facilitare l’incontro tra domanda e offerta, promuovere politiche di accoglienza e organizzare un servizio di trasporto per i lavoratori agricoli.
«La legge 199 del 2016 è uno strumento avanzato e deve essere rispettato», ha concluso la sigla sindacale, ribadendo che la lotta al caporalato non può limitarsi a operazioni sporadiche, ma necessita di un sistema di vigilanza stabile e di politiche strutturali in grado di tutelare chi lavora nei campi e garantire legalità al settore agricolo.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA