Cerca

Cerca

Taranto

Frecciarossa sospeso, consiglieri e sindacati scrivono alla Regione: “La città rischia l’isolamento”

Lettera all’assessora regionale Debora Cilento: chiesto un incontro urgente per ripristinare i collegamenti ferroviari e affrontare i problemi strutturali della stazione

Il Frecciarossa che collega Taranto a Roma, Firenze, Milano e Torino

Un Frecciarossa

TARANTO - La sospensione del collegamento Frecciarossa da e per Taranto continua a sollevare tensioni e preoccupazioni. Nella giornata di ieri, un gruppo di consiglieri comunali insieme ai rappresentanti sindacali di Cgil, Cisl e Uil ha inviato una lettera all’assessora regionale ai Trasporti Debora Cilento, chiedendo un incontro urgente per affrontare quella che viene definita una vera e propria emergenza per la città.

Il documento, diffuso dal consigliere comunale Gianni Liviano, sottolinea che il comitato spontaneo formato da esponenti politici e sindacali – ma aperto anche alla partecipazione dei cittadini – dialoga con la Regione sin dal luglio 2024, avanzando proposte e sollecitazioni mai del tutto risolte. L’obiettivo è scongiurare un ulteriore isolamento di Taranto, già penalizzata da una riduzione costante dei collegamenti ferroviari.

Tra le richieste principali spicca il ripristino del Frecciarossa per Roma e Torino, sospeso la scorsa estate per lavori e ora nuovamente a rischio di interruzione. Nel frattempo, il comitato sollecita il ritorno alla circolazione quotidiana dell’Intercity Taranto-Bari-Roma, già sperimentato con buoni risultati di utenza ma poi interrotto al momento della riattivazione dell’alta velocità.

Nella lettera vengono indicati altri punti critici. La mancanza di un’adeguata “platea lavaggio” per la pulizia e la sanificazione dei treni nella stazione di Taranto rende di fatto impossibile gestire in maniera regolare arrivi e partenze, con il rischio di disperdere i fondi Pnrr già investiti. L’assenza di questa struttura costringe infatti molti convogli a essere dirottati su Bari e Lecce, riducendo progressivamente i collegamenti jonici.

Un altro nodo riguarda la tratta Taranto-Lecce, per la quale il comitato chiede un potenziamento dei servizi con arrivi mattutini utili per studenti e lavoratori, oltre all’attivazione di collegamenti diretti con Lecce e Foggia. Non manca l’attenzione per l’impatto occupazionale: la diminuzione delle corse e la sospensione del Frecciarossa rischiano di penalizzare pesantemente le ditte di pulizia ferroviaria, con la prospettiva di esuberi e licenziamenti.

I firmatari della lettera – tra i quali compaiono, oltre a Liviano, numerosi consiglieri comunali e rappresentanti sindacali – chiedono alla Regione un passo deciso: ripristinare l’alta velocità, garantire l’Intercity quotidiano, rivedere gli orari dei treni provenienti da Lecce e Brindisi, accelerare i lavori per la platea lavaggio e tutelare i lavoratori coinvolti.

La mobilitazione punta a tenere alta l’attenzione politica e istituzionale, nella convinzione che la marginalizzazione dei collegamenti ferroviari comprometta non solo la mobilità dei cittadini, ma anche le prospettive economiche e sociali di un territorio già provato da numerose criticità.

L'elenco completo dei firmatari:

Gianni liviano (cons. comun. Di Ta)

Giacomo Carpignano (Fit cisl)

Enzo Di Gregorio (cons. comun di Ta e reg.le)

Rosa D’Amato (già europarlamentare)

Francesco Zotti (Filt Cgil)

Gianluca Semitaio (Fit Cisl regionale)

Carmelo Sasso (uiltrasporti)

Salvatore Mattia (segret. Socialismo xxi)

Virginia Galendro (cons. comun. Di Ta)

Luana Riso (cons. comun. Di Ta)

Luca Contrario (cons. comun. Di Ta)

Alexia Serio (cons. comun. Di Ta)

Marilena De Vito (cons. comun. Di Ta)

Emiliano Messina (cons. comun. Di Ta)

Stefano Panzano (cons. comun. Di Ta)

Gianni Tartaglia (cons. comun. Di Ta)

Giandomenico Vitale (cons. comun. Di Ta)

Antonio Lenti (cons. comun. Di Ta)

Massimo Vozza (cons. comun. Di Ta)

Salvatore Brisci (cons. comun. Di Ta)

Nicola Catania (cons. comun. Di ta)

Patrizia Boccuni (cons. comun. Di Ta)

Antonio Quazzico (cons. comun. Di Ta)

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori