Notizie
Cerca
Bari
03 Settembre 2025 - 06:29
La Polizia di Stato di Bari
BARI - Altro pomeriggio di violenza nel centro cittadino: martedì 2 settembre, una violenta rissa ha scosso piazza Cesare Battisti, a pochi passi dall’Ateneo. L’episodio, che ha visto coinvolti cittadini stranieri, si è concluso con un arresto e un ferito ricoverato in codice rosso, sotto gli occhi attoniti di passanti e residenti.
Secondo le prime ricostruzioni, la lite sarebbe scoppiata per motivi ancora da chiarire e avrebbe interessato un gruppo di egiziani e un cittadino nigeriano. Proprio quest’ultimo è rimasto gravemente ferito: l’uomo è stato colpito ripetutamente con i cocci di una bottiglia e ha riportato una profonda lesione al collo, crollando a terra in una pozza di sangue vicino all’ingresso del parcheggio sotterraneo che affaccia su via Crisanzio.
A colpire sarebbe stato un giovane egiziano, che dopo un breve tentativo di fuga è stato bloccato dagli agenti della polizia di Stato e della polizia locale. L’uomo è stato arrestato con l’accusa di resistenza a pubblico ufficiale, mentre la vittima è stata soccorsa e trasferita d’urgenza al Policlinico di Bari. Le indagini proseguono per ricostruire l’intera dinamica e accertare eventuali altre responsabilità.
La violenza registrata in piazza Battisti non rappresenta un caso isolato. Negli ultimi mesi, le aree centrali della città sono state teatro di numerosi episodi di degrado e criminalità, con scontri frequenti anche in piazza Moro, piazza Umberto e nel quartiere Libertà, in particolare tra via Garruba e le strade circostanti. La percezione di insicurezza cresce tra i cittadini, esasperati dalla presenza di gruppi dediti ad attività illecite.
Il sindaco Vito Leccese ha espresso forte preoccupazione e ha chiesto un intervento immediato del governo. In un appello diretto al ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, il primo cittadino ha sollecitato misure straordinarie per garantire maggiore sicurezza urbana. Secondo quanto annunciato dalla Lega, il titolare del Viminale sarà a Bari nei prossimi giorni per partecipare a un comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica in Prefettura.
Sul tema è intervenuto anche il vice ministro della Giustizia, Francesco Paolo Sisto, che ha rilanciato la proposta di impiegare l’esercito nelle strade della città come deterrente contro la crescente ondata di violenza. Un’ipotesi che riapre il dibattito politico sulla gestione della sicurezza nel capoluogo pugliese, dove gli episodi di aggressioni e risse sembrano ormai diventati allarmanti segnali di una tensione sociale difficile da arginare.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA