Cerca

Cerca

Bari

Allarme truffe online, Amtab mette in guardia gli utenti

Diffusi sui social profili falsi che pubblicizzano promozioni ingannevoli. L’azienda invita a verificare solo sui canali ufficiali

I mezzi Amtab di Bari

I mezzi Amtab di Bari

BARI - Tornano a circolare sui social network pagine e profili falsi che diffondono notizie e offerte ingannevoli legate al trasporto pubblico urbano barese. A finire nel mirino, ancora una volta, l’Amtab, costretta a ribadire l’allerta ai cittadini per evitare raggiri che sfruttano il nome dell’azienda.

La società ha già presentato diverse segnalazioni alla Polizia Postale, fornendo dati e riferimenti utili per risalire agli autori delle truffe. Le prime operazioni di oscuramento hanno permesso di bloccare alcuni account, ma in poco tempo i profili fake sono ricomparsi, con particolare insistenza attorno all’abbonamento MUVT365.

Il rischio è che utenti poco attenti possano cadere nella trappola di messaggi e promozioni che non hanno nulla a che vedere con i canali istituzionali. Per questo Amtab rinnova l’invito a ignorare contenuti sospetti e a fare sempre riferimento esclusivamente al sito ufficiale dell’azienda o del Comune di Bari.

Tra le offerte più utilizzate dai truffatori c’è l’abbonamento MUVT365, che consente di viaggiare su tutti i mezzi pubblici cittadini al costo di 20 euro. Le informazioni corrette e aggiornate su modalità di richiesta ed emissione sono disponibili solo sulla piattaforma ufficiale www.muvt.app.

L’appello dell’azienda è chiaro: non fidarsi di messaggi o annunci che non provengono dai canali ufficiali, per evitare di incappare in frodi che danneggiano non solo i cittadini ma anche l’immagine del servizio pubblico.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori