Cerca

Cerca

Bari

“Job&Orienta in Fiera è costata 652mila euro, uno spreco inaccettabile”

La denuncia forte del Consigliere regionale Paolo Pagliaro di Fratelli d'Italia: “Pretendiamo le fatture e i dettagli delle spese affidate a Veronafiere”

“Job&Orienta in Fiera è costata 652mila euro, uno spreco inaccettabile”

Job&Orienta 2025 a Bari

BARI - Un durissimo affondo arriva dal consigliere regionale di Fratelli d'Italia, Paolo Pagliaro, capogruppo di La Puglia Domani, che definisce “vergognosa” la gestione della fiera regionale del lavoro Job&Orienta, ospitata alla Fiera del Levante di Bari dal 14 al 16 maggio scorsi.

Secondo Pagliaro, l’evento avrebbe comportato un esborso complessivo di 652mila euro, affidati direttamente a Veronafiere, senza – sostiene – adeguati controlli da parte dell’Arpal e della Regione Puglia. “Lo avevamo segnalato già il 30 luglio in Commissione Lavoro – ricorda – quando ci furono fornite risposte vaghe e incomplete sui costi e sulle modalità dell’affidamento. Oggi, con i documenti arrivati da Arpal, la nostra indignazione trova conferma”.

Il consigliere elenca alcune delle voci di spesa contenute nel report: 90mila euro per la comunicazione e la visibilità interna alla fiera, 80mila euro per il piano di comunicazione e l’organizzazione di eventi e conferenze stampa, 70mila euro per i servizi nei moduli dedicati a Regione e istituzioni, 60mila euro per la produzione di audio, video e foto, 50mila euro per i servizi nella sala conferenze, altrettanti per la cerimonia inaugurale, tra inviti, diretta streaming e catering, e 45mila euro per i servizi di marketing e per la gestione dei canali social.

“Di fronte a numeri simili – denuncia Pagliaro – non si può restare in silenzio. I costi appaiono gonfiati e in molti casi duplicati. In sostanza Job&Orienta è stato un grande affare, ma non per i pugliesi in cerca di lavoro. A guadagnarci davvero è stata Veronafiere”.

Il consigliere annuncia battaglia. “Chiediamo ad Arpal di ottenere e rendere pubblici tutti i dettagli analitici: fatture, lettere di incarico, contratti. Vogliamo capire come sia stata giustificata una spesa così esagerata. Non ci fermeremo finché non avremo chiarezza. Il capitolo Job&Orienta 2025 non è affatto chiuso”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori