Notizie
Cerca
Bat
01 Settembre 2025 - 11:31
Un ulivo colpito dalla xylella
TRANI - A Trani entra in vigore una zona cuscinetto di 2,5 chilometri per arginare la diffusione di Xylella fastidiosa sottospecie pauca dopo i casi accertati nel territorio di Bisceglie. Il provvedimento riguarda i terreni che ricadono nei fogli catastali 43, 44, 60, 65 e 76.
I proprietari dei fondi inclusi nell’area sono chiamati a mettere in atto le misure di eradicazione previste dalla normativa europea, dagli articoli 7 a 11 del Regolamento UE 2020/1201, per frenare la malattia e proteggere le colture.
Per sapere con precisione se una particella si trovi in zona infetta o in zona cuscinetto è possibile consultare il portale regionale emergenzaxylella.it, dove la mappa interattiva consente di verificare il posizionamento esatto dei terreni.
Chi rileva sintomi sospetti riconducibili alla Xylella può inviare una segnalazione alla mail certificata osservatoriofitosanitario.regione@pec.rupar.puglia.it, indicando il punto esatto del rilievo ed allegando foto delle piante interessate.
L’appello è alla collaborazione: interventi tempestivi e corretti controlli sul territorio sono decisivi per contenere il batterio e tutelare il patrimonio agricolo locale.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA