Cerca

Cerca

Bat

Xylella, a Trani scatta la zona cuscinetto: controlli e interventi nei terreni al confine con Bisceglie

La Regione disegna un’area di tutela larga 2,5 chilometri attorno ai focolai individuati nel vicino Comune di Bisceglie. Coinvolti i fogli catastali 43, 44, 60, 65 e 76

Un ulivo colpito dalla xylella

Un ulivo colpito dalla xylella

TRANI - A Trani entra in vigore una zona cuscinetto di 2,5 chilometri per arginare la diffusione di Xylella fastidiosa sottospecie pauca dopo i casi accertati nel territorio di Bisceglie. Il provvedimento riguarda i terreni che ricadono nei fogli catastali 43, 44, 60, 65 e 76.

I proprietari dei fondi inclusi nell’area sono chiamati a mettere in atto le misure di eradicazione previste dalla normativa europea, dagli articoli 7 a 11 del Regolamento UE 2020/1201, per frenare la malattia e proteggere le colture.

Per sapere con precisione se una particella si trovi in zona infetta o in zona cuscinetto è possibile consultare il portale regionale emergenzaxylella.it, dove la mappa interattiva consente di verificare il posizionamento esatto dei terreni.

Chi rileva sintomi sospetti riconducibili alla Xylella può inviare una segnalazione alla mail certificata osservatoriofitosanitario.regione@pec.rupar.puglia.it, indicando il punto esatto del rilievo ed allegando foto delle piante interessate.

L’appello è alla collaborazione: interventi tempestivi e corretti controlli sul territorio sono decisivi per contenere il batterio e tutelare il patrimonio agricolo locale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori