Cerca

Cerca

Lecce

“Famiglie senz’acqua nelle case popolari, Aqp ripristini subito il servizio”

Il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Paolo Pagliaro presenta un’interrogazione urgente: “Non si può penalizzare chi paga regolarmente per colpa degli inquilini morosi”

Rubinetto a secco

Rubinetto a secco

LECCE - Nuove proteste a Lecce e in diversi comuni della provincia per la sospensione dell’acqua in alcune palazzine di edilizia residenziale pubblica. A sollevare la questione è il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Paolo Pagliaro, capogruppo di La Puglia Domani, che ha presentato un’interrogazione urgente all’assessora alle Politiche abitative Serena Triggiani.

Pagliaro denuncia che l’Acquedotto Pugliese avrebbe chiuso i rubinetti a interi stabili per morosità, colpendo così non solo gli inquilini insolventi, ma anche coloro che pagano regolarmente le bollette. «Ho raccolto – spiega – il grido di disperazione di famiglie costrette a vivere senza un bene primario come l’acqua, con bambini e anziani malati. È una situazione inaccettabile e disumana».

Il consigliere ricorda che già in passato Aqp si era impegnato a installare i cosiddetti contatori intelligenti singoli, in modo da distinguere i consumi di ciascun nucleo familiare e impedire che le inadempienze di alcuni ricadessero su tutti. «Quei contatori non sono mai stati installati – sottolinea – e oggi si preferisce colpire nel mucchio, alimentando tensioni sociali e costringendo le persone oneste ad approvvigionarsi dalle fontane pubbliche per soddisfare i bisogni essenziali».

Secondo Pagliaro, il problema richiede un intervento immediato: «Non è tollerabile che famiglie in regola siano private di un diritto fondamentale, umiliate e mortificate. Chiedo che l’acqua sia subito restituita e che si intervenga soltanto nei confronti dei morosi. Sia fatta giustizia».

La vicenda resta ora all’attenzione della Regione, mentre cresce la rabbia dei cittadini coinvolti.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori