Cerca

Cerca

Bari

Bonus Agricoltori 2025, via libera alle domande: fino a 2.500 euro per la formazione dei giovani imprenditori

L’incentivo promosso dal Ministero dell’Agricoltura sostiene gli under 41 attivi dal 2021. Previsto il rimborso fino all’80% delle spese per corsi e aggiornamenti

Agricoltori

Agricoltori (foto d'archivio)

BARI - È operativo il Bonus Agricoltori 2025, misura varata dal Ministero dell’Agricoltura e destinata ai giovani imprenditori agricoli. Il provvedimento prevede la concessione di un credito d’imposta fino a 2.500 euro a favore dei titolari di imprese under 41 che abbiano avviato la propria attività a partire dal 1 gennaio 2021.

Il contributo potrà coprire fino all’80% delle spese per attività formative, corsi di aggiornamento, seminari e percorsi di coaching. Sono inclusi anche i costi di viaggio e soggiorno, rimborsabili entro il limite del 50%. Le domande dovranno essere presentate dal 25 agosto al 24 settembre 2025, esclusivamente attraverso il portale dell’Agenzia delle Entrate, utilizzando l’applicativo “Gestione azienda agricola”.

«Si tratta di un’opportunità concreta per rafforzare le competenze manageriali e tecniche dei giovani agricoltori – spiega Giuseppe Di Niso, presidente dell’Associazione Giovani Agricoltori di Confagricoltura Bari-BAT – La formazione è un pilastro fondamentale per lo sviluppo competitivo delle nostre imprese, sempre più chiamate a coniugare innovazione, sostenibilità e produttività».

Il bonus rientra nel più ampio progetto ColtivaItalia, approvato dal Consiglio dei Ministri nel luglio scorso, che prevede investimenti per un miliardo di euro tra il 2026 e il 2028. Il piano punta a sostenere il ricambio generazionale, rafforzare le filiere agroalimentari e garantire maggiore sovranità alimentare. Tra le iniziative anche la messa a disposizione di 8.400 ettari di terreni pubblici, concessi in comodato gratuito per dieci anni ai giovani imprenditori e riscattabili in seguito al 50% del valore iniziale.

«Sono 150 milioni di euro le risorse destinate complessivamente agli imprenditori under 40 – aggiunge Massimiliano Del Core, presidente di Confagricoltura Bari-BAT – Si tratta di un pacchetto che comprende anche strumenti per agevolare l’accesso al credito, favorire nuove imprese e sostenere il passaggio generazionale, un tema cruciale per il nostro settore».

Confagricoltura Bari-BAT ha annunciato la propria disponibilità a supportare le aziende associate nella compilazione delle domande e nella predisposizione della documentazione richiesta.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori