Cerca

Cerca

Bat

Ad Andria la presentazione del nuovo libro di Filippo Losito

In Biblioteca diocesana San Tommaso d’Aquino l’autore dialogherà con la bibliotecaria Silvana Campanile sul tema della leggerezza come chiave di benessere

Filippo Losito

Filippo Losito

ANDRIA - Si terrà martedì 2 settembre 2025 alle 19.30, nella Biblioteca diocesana San Tommaso d’Aquino di Andria, in Largo Seminario 8, la presentazione del volume Lezioni di leggerezza. La scienza del buonumore per mettere a dieta i pensieri e godersi la vita, pubblicato da Feltrinelli nella collana Scintille e firmato da Filippo Losito.

L’incontro, promosso dal Circolo dei Lettori di Andria, dalla stessa Biblioteca diocesana e dai Presìdi del Libro con il sostegno della Regione Puglia, vedrà l’autore dialogare con la bibliotecaria Silvana Campanile.

Psicologo, filosofo e filologo, docente alla Scuola Holden e cofondatore della prima scuola di stand-up comedy in Italia, Losito propone un saggio che indaga il valore della leggerezza come strumento contro lo stress. Non una fuga dalla realtà o sinonimo di superficialità, ma una scelta consapevole per liberarsi dal superfluo e affrontare la vita con uno sguardo rinnovato.

Attraverso uno stile chiaro e ironico, sostenuto da riferimenti a studi neuroscientifici, l’autore mette in evidenza come umorismo, gioco e creatività possano avere effetti positivi sulla salute, dal rafforzamento del sistema immunitario alla regolazione degli ormoni, fino al miglioramento dell’equilibrio psicofisico.

Il libro si articola in 8 capitoli, presentati come vere e proprie “lezioni”, che offrono spunti pratici per coltivare la leggerezza. Tra questi, l’invito a imparare a ridere, a sviluppare il pensiero laterale, ad accogliere l’imprevisto e ad allenarsi a “planare sulle cose dall’alto”, trasformando il peso delle difficoltà quotidiane in nuova energia vitale.

L’appuntamento sarà dunque l’occasione per entrare nel vivo dei contenuti del volume e, allo stesso tempo, per vivere un momento di riflessione e condivisione all’insegna del buonumore. L’ingresso è libero e aperto a tutti i cittadini.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori