Cerca

Cerca

Lecce

Incendi nel Salento, Pagliaro accusa la Regione: “Canadair arrivati dopo tre ore, il Parco del Rauccio devastato”

Il consigliere regionale di Fratelli d’Italia denuncia ritardi, gare andate deserte e mezzi fermi nei depositi: “Il Salento resta senza flotta aerea antincendio, così le fiamme divorano case, spiagge e aree protette”

Vasto incendio a Martina Franca

Vasto incendio - archivio

LECCE - Dopo l’ennesimo rogo che ha colpito il litorale tra Torre Chianca e Torre Rinalda, con l’evacuazione di almeno 300 persone e la distruzione di una vasta porzione del Parco naturale del Rauccio, torna l’allarme incendi nel Salento. A denunciarlo è il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Paolo Pagliaro, capogruppo de La Puglia Domani, che parla di “incubo affrontato a mani nude, senza mezzi aerei a disposizione”.

Secondo Pagliaro, mentre vigili del fuoco e volontari combattevano contro le fiamme che minacciavano abitazioni, spiagge e strutture ricettive, si sarebbe dovuto attendere tre ore per l’arrivo di due Canadair partiti da Lamezia Terme. Un ritardo che, a suo dire, avrebbe aggravato i danni e impedito un contenimento rapido del rogo.

Il consigliere ricorda che la situazione si trascina dal 2023, anno in cui la ditta fornitrice dei velivoli lasciò l’incarico, aprendo un contenzioso ancora irrisolto con la Regione. Solo il 24 aprile 2025, a ridosso della stagione estiva, la sezione regionale di Protezione civile ha pubblicato un nuovo bando di gara per dotarsi di una flotta autonoma, con un budget di 10 milioni di euro per il triennio 2025-2028. Tuttavia, le prime due gare sarebbero andate deserte e l’iter si sarebbe arenato.

Pagliaro sottolinea che la Puglia è costretta a dipendere dal centro operativo aereo della Protezione civile nazionale, che dispone di 30 velivoli distribuiti in 21 postazioni su tutto il territorio italiano. Nel Salento, aggiunge, manca una base operativa per gli aerei antincendio, nonostante la disponibilità degli scali di Galatina e Lecce-Lepore, considerati idonei.

Il consigliere ricorda inoltre una mozione presentata nel giugno 2022 per destinare ai vigili del fuoco e alle associazioni antincendio i fuoristrada e i mezzi speciali acquistati dalla Protezione civile regionale e rimasti inutilizzati, fermi nei garage della Provincia di Lecce e in altre autorimesse. “Da allora non è stato fatto nulla – accusa – e quei mezzi continuano a prendere polvere, mentre il Salento continua a bruciare”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori