Cerca

Cerca

Brindisi

Nubifragio su Ceglie Messapica, annullata l’ultima serata della rassegna “La Piazza”

Il maltempo costringe a cancellare l’atteso incontro con Raffaele Fitto. Gli organizzatori: blackout e linee telefoniche fuori uso non hanno permesso di garantire la sicurezza

Tutto pronto per l'ottava edizione de "La Piazza - Il Bene Comune" a Ceglie Messapica

L'ottava edizione de "La Piazza - Il Bene Comune" a Ceglie Messapica

CEGLIE MESSAPICA - L’ondata di maltempo che nella serata di ieri ha colpito la provincia di Brindisi ha costretto gli organizzatori ad annullare la terza e conclusiva giornata della rassegna politica “La Piazza”, in programma nel cuore di Ceglie Messapica. La manifestazione, che avrebbe dovuto ospitare anche l’intervista al vicepresidente esecutivo della Commissione europea Raffaele Fitto, è stata bloccata da un violento nubifragio che ha reso impossibile lo svolgimento in sicurezza.

Fitto aveva già raggiunto la città messapica, ma poco dopo il suo arrivo è stato necessario sospendere ogni attività a causa delle condizioni meteo sempre più critiche. I forti temporali hanno infatti provocato blackout sulla rete elettrica e disservizi alle celle telefoniche, compromettendo qualsiasi alternativa organizzativa.

Gli organizzatori hanno spiegato che, sebbene fosse stata predisposta una soluzione al coperto, i guasti causati dalla tempesta non hanno consentito di garantire lo svolgimento dell’evento. “Ringraziamo il vicepresidente della Commissione Ue per la disponibilità mostrata fino all’ultimo – ha dichiarato il presidente dell’associazione ‘La Piazza’ ed editore di Affaritaliani, Marcello Antelmi – ma purtroppo non c’erano le condizioni per permettere un suo intervento in piena sicurezza”.

Antelmi ha poi rivolto un pensiero anche agli altri ospiti che avrebbero dovuto animare l’ultima serata del programma, sottolineando la soddisfazione per l’esito complessivo dell’edizione 2025. “Nonostante l’imprevisto finale – ha aggiunto – possiamo dirci contenti della partecipazione e del livello del dibattito. L’appuntamento è già rinnovato per il prossimo anno, con un calendario che sarà ancora ricco di voci autorevoli e temi di rilievo”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori