Cerca

Cerca

Manduria

Al Giannuzzi riapre la Cardiologia: entro settembre di nuovo attivo il reparto

Cosimo Borraccino annuncia l’arrivo di 5 specializzandi cardiologi e nuovi posti letto. Previste ulteriori aperture nei prossimi mesi

Cosimo Borraccino e Michele Emiliano

Cosimo Borraccino e Michele Emiliano

MANDURIA - L’ospedale di Manduria si prepara a riaccogliere il reparto di Cardiologia, che tornerà operativo entro il mese di settembre. Lo ha annunciato Cosimo Borraccino, consigliere del Presidente della Regione Puglia per l’attuazione del Piano per Taranto, sottolineando il lavoro svolto insieme al governatore Michele Emiliano.

“Da tempo stiamo lavorando per potenziare il presidio ospedaliero – ha dichiarato Borraccino – e ora possiamo confermare che 5 medici specializzandi in cardiologia firmeranno a breve il contratto con la Asl di Taranto. Saranno loro a garantire la riapertura del reparto”.

Un primo passo è già realtà. Dal 1 settembre sarà attivo a Manduria un supporto cardiologico al Pronto Soccorso, con 8 posti letto dedicati. L’obiettivo è duplice: assistere in maniera continuativa, 24 ore su 24, i pazienti che arrivano con patologie cardiologiche e ridurre la pressione sul pronto soccorso stesso.

Il consigliere ha voluto esprimere riconoscenza a quanti hanno lavorato per raggiungere questo risultato: “Un grazie va alla direzione medica del presidio, alla dottoressa Farilla, in sinergia con la primaria dottoressa Rodio, con il capo dipartimento dottor Luzi, il direttore generale Colacicco, il direttore sanitario Minerba e il direttore amministrativo Santoro, affiancati dalla dottoressa Leone. È stato un lavoro complesso, ma ora possiamo vederne i frutti”.

Borraccino ha ricordato che negli ultimi mesi sono stati portati a termine i concorsi per la direzione medica del presidio e per i primari di Radiologia, Cardiologia e Medicina. Un tassello dopo l’altro, dunque, si sta costruendo un percorso di rafforzamento dei servizi ospedalieri.

Il programma non si ferma qui. A breve verranno aperti 20 posti letto di lungo degenza, che troveranno spazio non appena il reparto di Neuropsichiatria tornerà nella sede di Palazzo Scialpi. Questo permetterà di liberare ambienti che saranno destinati anche alla Chirurgia toracica e al servizio di Ginecologia.

“Non abbiamo chiuso nulla – ha precisato Borraccino – ma al contrario abbiamo aggiunto personale e servizi. Con il Presidente Emiliano abbiamo sempre detto che continueremo a potenziare l’offerta sanitaria a Taranto e in provincia. L’ospedale di Manduria rappresenta un esempio concreto di questo impegno”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori