Cerca
Taranto
30 Agosto 2025 - 14:40
Da sin.: Vito Clemente, Vittoria Scazzarriello (moglie del dott. Oronzo Forleo), Egidio Albanese e Gianluca Pellitta
TARANTO - Il ricordo di Oronzo Forleo, per decenni figura di riferimento della pediatria tarantina, potrebbe rivivere nel nome del nuovo ospedale di Taranto. È questa la proposta lanciata dall’associazione “La Voce di Taranto”, che ha avviato una petizione popolare affinché la nuova struttura sanitaria venga intitolata al medico scomparso 2 anni fa.
L’iniziativa è stata presentata nella mattinata di sabato 30 agosto, durante una conferenza stampa alla quale ha preso parte anche la moglie del pediatra, la dottoressa Vittoria Scazzarriello. A illustrare i contenuti della proposta è stato l’avvocato Egidio Albanese, presidente dell’associazione promotrice.
Oronzo Forleo - archivio
“Il futuro della nostra città passa dal riconoscimento dei suoi figli migliori”, ha dichiarato Albanese, sottolineando che la scelta del nome del nuovo ospedale non può essere casuale. “Credo sia giusto che la nuova struttura sanitaria nasca sotto l’insegna di un nome appropriato, significativo e radicato nella memoria collettiva. Un nome che racconti dedizione, professionalità e umanità. Un nome che onori chi ha speso la vita per i bambini e per le famiglie tarantine. Tutte queste ragioni portano a Oronzo Forleo, che tutti conoscevano come il pediatra buono”.
Il profilo di Forleo parla da sé. Per oltre 40 anni ha lavorato nel reparto di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale dell’ospedale di Taranto, guidandolo negli ultimi 5 anni prima del pensionamento. Grazie alla sua visione e alla sua esperienza, il reparto è stato portato a livelli di eccellenza riconosciuti in ambito nazionale.
Accanto alle qualità professionali, è sempre stato ricordato per la sua umanità. Innumerevoli bambini hanno trovato in lui cure, ascolto e sostegno, così come tante famiglie che hanno potuto contare sulla sua instancabile dedizione. Molti pediatri oggi attivi a Taranto e in Puglia lo considerano un maestro e hanno seguito il suo esempio.
L’impegno del medico non si è limitato alle corsie ospedaliere. Attraverso la fondazione della onlus “Delfini e Neonati”, Forleo ha continuato a occuparsi delle fragilità dell’infanzia con uno sguardo aperto al sociale e al volontariato.
Albanese ha ribadito che la proposta di intitolazione nasce dal bisogno di riconoscere l’eredità lasciata dal pediatra. “A due anni dalla sua scomparsa – ha spiegato – credo sia doveroso un gesto di riconoscenza da parte della comunità tarantina. Sarebbe un atto che racchiude memoria e speranza. Memoria, perché Taranto non dimentica chi ha servito la collettività con passione e competenza. Speranza, perché ogni bambino e ogni famiglia che entreranno in quell’ospedale sapranno che quelle mura portano il nome di chi ha fatto della vita dei piccoli pazienti la sua missione”.
Il presidente de “La Voce di Taranto” ha infine rivolto un appello diretto alle istituzioni: “Chiedo alle autorità competenti di sostenere questa proposta, affinché l’esempio e l’eredità del dottor Forleo vivano per sempre nella nostra città. Per Taranto, per i bambini, per il futuro”.
La petizione online può essere firmata al seguente link https://chng.it/sDrgs2MYTD
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA