Cerca

Cerca

Lecce

Inferno di fuoco tra Torre Chianca e Torre Rinalda, evacuate abitazioni e strutture turistiche

Le fiamme hanno raggiunto l’area protetta del Parco di Rauccio. In azione vigili del fuoco, Canadair e volontari della protezione civile

Due giorni di fuoco nel Salento: devastati 40 ettari di macchia mediterranea

Un canadair dei vigili del fuoco - archivio

LECCE - Un violento incendio di macchia mediterranea è divampato nella fascia costiera tra Torre Chianca e Torre Rinalda, nelle marine di Lecce, all’altezza di Spiaggiabella. Le fiamme, spinte dal vento di scirocco, hanno invaso l’area del Parco naturale regionale Bosco e Paludi di Rauccio e hanno minacciato numerose abitazioni e diverse strutture ricettive della zona.

Per garantire la sicurezza delle persone, decine di residenti e turisti sono stati fatti evacuare. Le operazioni di soccorso sono coordinate dai vigili del fuoco, supportati dai volontari della protezione civile. Attorno alle 18.30 è arrivato il primo Canadair decollato da Lamezia Terme per effettuare i lanci d’acqua dall’alto e accelerare le operazioni di spegnimento. Pochi minuti dopo ha raggiunto la zona un secondo velivolo, alternandosi nei rifornimenti e nelle manovre sopra l’area colpita.

La situazione resta critica: il fronte delle fiamme si è propagato in poco tempo, complice la forza del vento. Per motivi di sicurezza, le stradine interne delle marine sono state interdette al traffico, mentre la strada che collega Torre Chianca a Spiaggiabella è stata chiusa per consentire il pieno svolgimento degli interventi di spegnimento.

IN mattinata previsti nuovi interventi per mettere al sicuro l'area.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori