Cerca
Bari
29 Agosto 2025 - 11:34
I controlli della Guardia di Finanza
BARI - Un ristorante del lungomare sud di Bari è stato chiuso dopo un blitz della Guardia di Finanza e della Asl che ha fatto emergere una situazione allarmante sul piano igienico-sanitario. I controlli, scattati nell’ambito del piano estivo di intensificazione della polizia economico-finanziaria, hanno portato alla scoperta di quasi 100 chili di alimenti in cattivo stato di conservazione, stoccati senza alcuna tutela per la salute dei consumatori.
Le Fiamme Gialle della Stazione Navale di Bari, coordinate dal Reparto Operativo Aeronavale, hanno riscontrato condizioni precarie nei locali destinati alla preparazione dei pasti. I tecnici dell’ASL, intervenuti subito dopo, hanno confermato la totale assenza dei requisiti igienici minimi, rilevando situazioni potenzialmente pericolose per la salute pubblica.
Particolarmente grave la scoperta di derrate alimentari conservate all’interno di un furgone da carico rimasto per giorni parcheggiato sotto il sole del periodo ferragostano. Altri alimenti sono stati rinvenuti in contenitori aperti, con il rischio concreto di proliferazione di batteri e muffe.
Di fronte a tale scenario, l’Autorità sanitaria ha ordinato la sospensione immediata dell’attività commerciale, mentre i finanzieri hanno proceduto al sequestro e alla distruzione di tutti i prodotti alimentari contaminati.
L’operazione rientra in un programma di controlli mirati lungo l’intero litorale pugliese, con l’obiettivo di tutelare la salute dei cittadini e dei turisti, ma anche di difendere la leale concorrenza tra le strutture di ristorazione e accoglienza. La Guardia di Finanza, attraverso il comparto aeronavale, ribadisce il proprio ruolo di “Polizia del Mare”, impegnata nella prevenzione e nel contrasto delle condotte illecite che minacciano la sicurezza alimentare e l’economia sana del territorio.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA