Cerca
Salice Salentino
29 Agosto 2025 - 10:08
Le creature mitologiche del MArTA approdano al Salicomix
SALICE SALENTINO - A Salice Salentino torna la magia del fumetto con la terza edizione di Salicomix, in programma il 30 e 31 agosto 2025. La fiera, dedicata al mondo del fantasy, dell’animazione, dei giochi di ruolo e da tavolo, dei card game e dei videogiochi, quest’anno ha scelto come filo conduttore le creature mitologiche e il rapporto tra immaginazione e storia.
Cuore pulsante della manifestazione sarà l’esposizione “Cronache delle Creature Arcane”, realizzata in collaborazione con il Museo archeologico nazionale di Taranto - MArTA e l’Accademia di Belle Arti di Lecce. Gli studenti del corso di Fumetto, guidati dal docente Enrico Rollo, hanno reinterpretato i reperti del museo creando otto opere originali che fondono tavole illustrate e linguaggi multimediali. Tra i lavori spiccano Anástasis della Gorgone di Veronica De Braco, ispirata alle antefisse con gorgoneion del VI-V secolo a.C., Centauromachia di Suamj Paiano legata a un cratere proto-apulo, e Dentro il labirinto di Giorgia Rizzo, che rilegge il mito del Minotauro a partire da una lekythos attica. Opere che raccontano, con linguaggi contemporanei, la Gorgone, il Centauro, le Sirene, la Sfinge, la Chimera, il Grifone e il Ketos, restituendo nuova vita ai simboli dell’antichità.
Le tavole saranno esposte nel Convento Madonna della Visitazione, edificato nel 1587, affiancate da riproduzioni digitali dei reperti archeologici, per un dialogo inedito tra passato e presente. Una scelta che, oltre a valorizzare il territorio un tempo cuore della Magna Grecia, permette alle nuove generazioni di raccontare il mito con strumenti capaci di parlare al pubblico di oggi.
L’evento, patrocinato da Ministero della Cultura, Regione Puglia, Provincia di Lecce, Rai Puglia e Rai Radio Kids, è organizzato dal Comune di Salice Salentino insieme alla Pro Loco e all’associazione Salic’è, con il supporto di partner come l’Università del Salento, l’ACSI, il Game of Thrones Studio Tour di Banbridge e la Scuola di Fumetto Lupiae di Lecce.
La direttrice del MArTA Stella Falzone ha sottolineato il valore di questa collaborazione: “Un museo non è solo un contenitore di opere, ma un presidio culturale attivo, un laboratorio di ricerca e innovazione. Questo progetto ne è la prova concreta”.
Sul significato del mito è intervenuto l’archeologo Salvatore Taurino, che con l’architetto Serena Piroddu ha seguito la ricerca per il MArTA: “Le creature leggendarie, simbolo di caos e distruzione, sono in realtà proiezioni dei vizi e delle virtù umane. È l’uomo che si racconta attraverso il mito, trasfigurandosi in figure che non hanno nulla di realmente arcano”.
Con Salicomix, dunque, il fantasy diventa strumento di riflessione culturale, ponte tra storia e creatività, capace di coniugare la forza della tradizione con l’energia delle nuove generazioni.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA