Cerca

Cerca

Bari

Weekend da bollino rosso sulle strade: controesodo e traffico in aumento

Dalla SS16 Adriatica alla SS7 Appia attesi flussi intensi di auto per il rientro dalle vacanze. Anas sospende oltre 1.300 cantieri e schiera 2.500 uomini per gestire la viabilità

Autostrada

Autostrada

BARI - Sulle strade della Puglia si preannuncia un fine settimana di traffico intenso, complice il rientro dalle ferie estive. La SS16 Adriatica sarà tra le arterie più cariche di veicoli, insieme alla SS7 Appia, snodi fondamentali per i collegamenti con il Centro e il Nord Italia. A livello nazionale, l’Osservatorio Mobilità Stradale di Anas stima circa 12 milioni e 585 mila spostamenti di autovetture nel corso del weekend.

Secondo Viabilità Italia, il calendario segnala bollino rosso già nel pomeriggio di venerdì 29 agosto, nella mattinata di sabato 30 e per l’intera giornata di domenica 31, quando il flusso verso le grandi città sarà in costante aumento.

Il traffico legato all’estate, rileva Anas, non riguarda soltanto i weekend: due spostamenti su tre avvengono nei giorni feriali, sebbene il picco maggiore resti concentrato tra il venerdì e la domenica. Le cosiddette partenze intelligenti nei giorni feriali hanno contribuito a distribuire meglio i volumi di traffico, riducendo code e congestioni.

Per far fronte al controesodo, Anas ha potenziato la propria presenza su strada e ridotto i cantieri. Fino all’8 settembre saranno infatti chiusi o sospesi 1.392 cantieri, pari all’83% di quelli attualmente attivi. Complessivamente sono circa 2.500 le risorse impegnate, tra personale tecnico, addetti all’esercizio e operatori delle sale operative territoriali e della Sala Situazioni Nazionale, che monitorano i flussi in tempo reale 24 ore su 24.

L’amministratore delegato di Anas, Claudio Andrea Gemme, ha richiamato l’attenzione sulla sicurezza: “La fine delle vacanze può spingere a forzare i tempi di guida. Invito tutti a rispettare i limiti e a non distrarsi al volante: nulla è urgente come salvaguardare la vita propria e quella degli altri”.

Le direttrici più interessate saranno quelle che collegano le località di vacanza ai grandi centri urbani e ai valichi di confine: l’A2 Autostrada del Mediterraneo, le statali 106 Jonica e 18 Tirrena Inferiore in Calabria, le autostrade A19 Palermo-Catania e A29 Palermo-Mazara del Vallo in Sicilia, la statale 131 Carlo Felice in Sardegna, la 148 Pontina nel Lazio e la già citata SS16 Adriatica che attraversa Puglia, Molise, Abruzzo, Emilia-Romagna e Veneto.

Al Nord sono attesi incrementi sui raccordi autostradali RA13 e RA14 verso i confini di Slovenia e Croazia, sulla SS36 del Lago di Como e dello Spluga, sulla SS45 di Val Trebbia, sulla SS26 della Valle d’Aosta, sulla SS309 Romea e sulla SS51 di Alemagna.

In vigore anche i divieti per i mezzi pesanti: sabato 30 agosto dalle 8 alle 16 e domenica 31 agosto dalle 7 alle 22.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori