Cerca

Cerca

Grottaglie

Sinistra Italiana sull’incendio dei mezzi pubblici: “Atto grave che richiede chiarezza e unità”

Il circolo Pier Paolo Pasolini prende posizione dopo l’attacco: “Non è solo un danno materiale ma un segnale allarmante per la convivenza civile. Serve una risposta ferma e condivisa”

I mezzi comunali di Grottaglie distrutti dalle fiamme

I mezzi comunali di Grottaglie distrutti dalle fiamme

GROTTAGLIE - L’incendio che ha distrutto alcuni mezzi pubblici a Grottaglie, reso noto dall’amministrazione comunale nella giornata di mercoledì, continua a suscitare reazioni forti sul piano politico e civile. Il circolo Pier Paolo Pasolini di Sinistra Italiana ha diffuso una nota nella quale definisce l’episodio “di estrema gravità” e invita istituzioni e cittadini a non sottovalutare quanto accaduto.

Secondo i rappresentanti del partito, non si tratta soltanto di un danno economico e materiale al patrimonio pubblico, ma di un gesto che mette in discussione la sicurezza della comunità e i principi stessi della convivenza civile. “Un attacco del genere – si legge nel comunicato – non può lasciare indifferenti né la politica né la cittadinanza”.

Il circolo sottolinea come sia inaccettabile qualsiasi forma di opposizione che rinunci al confronto democratico per ricorrere alla violenza o all’intimidazione. Chi dovesse tentare di introdurre in città un simile metodo, avvertono i militanti di Sinistra Italiana, dovrà trovare una condanna netta e condivisa.

Nel documento viene anche evocata l’ipotesi che l’episodio possa avere una matrice di stampo mafioso, così come accaduto in passato ad Ostuni. Se così fosse, spiegano, la questione non riguarderebbe soltanto Grottaglie, ma assumerebbe un rilievo più ampio, configurandosi come una minaccia alla legalità, alla sicurezza pubblica e alla democrazia.

Per i rappresentanti di Sinistra Italiana, a fronte di scenari di questo tipo non basterebbero azioni isolate: occorrerebbe un livello di mobilitazione collettiva che coinvolga istituzioni, forze dell’ordine, associazioni, imprese e cittadini, in un fronte comune capace di opporsi con decisione a chi intende destabilizzare la città.

La nota richiama inoltre alla necessità di chiarezza: i cittadini devono conoscere con precisione la natura di questi atti e i rischi che essi comportano. Né allarmismi strumentali né minimizzazioni sarebbero ammissibili in un contesto che richiede serietà e responsabilità.

Infine, il circolo Pasolini si rivolge direttamente al consiglio comunale di Grottaglie, che – secondo i militanti – non può restare estraneo a questa vicenda. Tutti i gruppi consiliari, di maggioranza e opposizione, sono chiamati ad affrontare il tema e a dare un contributo costruttivo.

“La città ha bisogno di una risposta unitaria, ferma e trasparente”, conclude il comunicato, ribadendo che ogni forma di violenza si combatte solo con la legalità, la partecipazione e la coesione sociale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori