Cerca

Cerca

Taranto

Maxi-sequestro della Guardia di Finanza: 190 mila prodotti non sicuri tolti dal mercato

Giocattoli, articoli per la casa e posate privi di certificazioni. Sei titolari segnalati all’autorità amministrativa

I controlli della Guardia di Finanza

I controlli della Guardia di Finanza

TARANTO - Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto hanno portato a termine una vasta operazione di controllo finalizzata a contrastare la vendita di prodotti non conformi e potenzialmente pericolosi per la salute dei consumatori. Le verifiche, condotte negli ultimi giorni in aziende e attività commerciali di Taranto, Grottaglie, Manduria e Ginosa, hanno permesso di scoprire e sequestrare circa 190.000 articoli non sicuri.

L’operazione, che ha visto impegnati i militari del Gruppo di Taranto, delle Compagnie di Manduria e Martina Franca e della Tenenza di Castellaneta, ha riguardato soprattutto giocattoli, utensili domestici e posate risultati privi delle informazioni obbligatorie previste dal Codice del Consumo. La normativa impone infatti che ogni prodotto in vendita riporti la denominazione merceologica, i dati del produttore, l’eventuale presenza di sostanze nocive e i materiali utilizzati.

Tra i materiali sequestrati spiccano oltre 3.700 piatti in plastica, commercializzati con il marchio “MOCA” (materiali e oggetti destinati al contatto con gli alimenti) senza tuttavia possedere il certificato di conformità richiesto dalla legge.

Al termine dei controlli, sei titolari delle attività ispezionate sono stati segnalati all’autorità amministrativa competente.

La Guardia di Finanza sottolinea che azioni di questo tipo servono a tutelare la salute dei cittadini e, allo stesso tempo, a garantire condizioni di leale concorrenza tra gli operatori economici che rispettano le regole.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori