Cerca

Cerca

Bat

Andria e San Ferdinando, nuove truffe agli anziani: consegnati soldi e gioielli ai malviventi

I Carabinieri lanciano l’allarme: “Fenomeno odioso che non si arresta, fondamentale la prudenza e la collaborazione dei cittadini”

Truffe agli anziani

Truffe

TRANI - Ancora truffe ai danni degli anziani, un fenomeno che continua a mietere vittime nonostante le numerose campagne di sensibilizzazione. Solo nella giornata di ieri, in provincia di Barletta-Andria-Trani, si sono registrati due gravi episodi: ad Andria e a San Ferdinando di Puglia alcuni malviventi sono riusciti a farsi consegnare denaro contante e gioielli custoditi nelle abitazioni delle vittime.

Le modalità, spiegano i Carabinieri, sono sempre più raffinate. I truffatori si presentano con atteggiamenti rassicuranti e cercano di guadagnare la fiducia degli anziani fingendosi appartenenti alle Forze dell’Ordine, tecnici di società di servizi, impiegati comunali o persino parenti in difficoltà. Una volta convinte le vittime, riescono a sottrarre beni di valore con raggiri rapidi e ingannevoli.

L’Arma ricorda che queste condotte non sono soltanto reati contro il patrimonio, ma ferite sociali che minano la serenità di chi ha diritto a vivere in sicurezza. Proprio per questo, da tempo i militari portano avanti una campagna di informazione rivolta soprattutto agli anziani, affinché non cadano nella rete dei malintenzionati.

La prima difesa è la prudenza – sottolineano i Carabinieri –. Non abbiate timore di contattarci in caso di dubbi”. Tra le raccomandazioni principali ci sono quella di non aprire mai la porta agli sconosciuti, non fidarsi del solo tesserino di riconoscimento e ricordare che le Forze dell’Ordine non chiedono mai denaro ai cittadini. Importante anche parlare con familiari e vicini per condividere informazioni e segnalazioni sospette.

Le truffe agli anziani restano dunque una delle emergenze più insidiose per la sicurezza quotidiana. Le forze dell’ordine continueranno a rafforzare i controlli, ma la collaborazione dei cittadini viene indicata come condizione indispensabile per arginare un fenomeno che si conferma odioso e persistente.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori