Cerca
Andria
28 Agosto 2025 - 08:05
Dora Lacerenza
ANDRIA - La prossima campagna olivicola nel territorio della Bat, considerato il più olivetato d’Italia, rischia di essere compromessa dalla combinazione di alte temperature e scarsità d’acqua. A denunciarlo è la segretaria generale della Flai Cgil Bat, Dora Lacerenza, che parla di conseguenze potenzialmente pesanti non solo sulla produzione ma anche sull’occupazione.
Secondo il sindacato, la crisi idrica già in atto potrebbe avere effetti diretti sulla maturazione delle olive, determinando cali di quantità e di qualità del raccolto. Un quadro che rischia di ripercuotersi a catena su tutta la filiera: dall’economia delle aziende agricole al futuro degli operai che vi lavorano.
“Quando si tratta di ridurre le spese si comincia sempre dai lavoratori, considerati non una risorsa ma un costo – afferma Lacerenza –. Ecco perché la nostra preoccupazione è doppia: da un lato la riduzione della produzione, dall’altro il rischio che i tagli ricadano immediatamente sull’occupazione”.
La segretaria generale sottolinea come irrigare i campi significhi affrontare spese notevoli, spesso insostenibili per le aziende, che finiscono per scaricare i costi sugli addetti. “Meno olive da raccogliere significa meno forza lavoro impiegata – avverte –. Lo denunciamo da tempo, ma continuiamo ad assistere soltanto a incontri e consigli monotematici, senza vedere soluzioni reali”.
Per la Flai Cgil la situazione è chiara: senza misure urgenti di investimento e innovazione l’intero comparto rischia di pagare un prezzo altissimo. “Il nostro sistema fa acqua da tutte le parti – conclude Lacerenza –. La crisi climatica e la desertificazione richiedono risposte immediate. È prioritario che le istituzioni pongano questa emergenza al vertice delle loro agende”.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA