Cerca

Cerca

Andria

“Siccità minaccia produzione e posti di lavoro”, l’allarme sulla campagna olivicola

La segretaria generale della Flai Cgil Bat Dora Lacerenza denuncia i rischi per il comparto agricolo della Bat: “Servono interventi immediati e investimenti, siamo sempre all’anno zero”

Dora Lacerenza

Dora Lacerenza

ANDRIA - La prossima campagna olivicola nel territorio della Bat, considerato il più olivetato d’Italia, rischia di essere compromessa dalla combinazione di alte temperature e scarsità d’acqua. A denunciarlo è la segretaria generale della Flai Cgil Bat, Dora Lacerenza, che parla di conseguenze potenzialmente pesanti non solo sulla produzione ma anche sull’occupazione.

Secondo il sindacato, la crisi idrica già in atto potrebbe avere effetti diretti sulla maturazione delle olive, determinando cali di quantità e di qualità del raccolto. Un quadro che rischia di ripercuotersi a catena su tutta la filiera: dall’economia delle aziende agricole al futuro degli operai che vi lavorano.

Quando si tratta di ridurre le spese si comincia sempre dai lavoratori, considerati non una risorsa ma un costo – afferma Lacerenza –. Ecco perché la nostra preoccupazione è doppia: da un lato la riduzione della produzione, dall’altro il rischio che i tagli ricadano immediatamente sull’occupazione”.

La segretaria generale sottolinea come irrigare i campi significhi affrontare spese notevoli, spesso insostenibili per le aziende, che finiscono per scaricare i costi sugli addetti. “Meno olive da raccogliere significa meno forza lavoro impiegata – avverte –. Lo denunciamo da tempo, ma continuiamo ad assistere soltanto a incontri e consigli monotematici, senza vedere soluzioni reali”.

Per la Flai Cgil la situazione è chiara: senza misure urgenti di investimento e innovazione l’intero comparto rischia di pagare un prezzo altissimo. “Il nostro sistema fa acqua da tutte le parti – conclude Lacerenza –. La crisi climatica e la desertificazione richiedono risposte immediate. È prioritario che le istituzioni pongano questa emergenza al vertice delle loro agende”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori