Cerca
Bari
28 Agosto 2025 - 07:53
Ncc abusivo a Bari
BARI - A Bari continua la battaglia della Polizia Locale contro l’abusivismo nel settore del trasporto privato, con l’obiettivo di garantire legalità e tutelare la concorrenza leale tra operatori. Dall’inizio del 2025 a oggi sono stati effettuati circa 100 controlli su taxi e veicoli destinati al noleggio con conducente, in particolare nelle aree più sensibili come l’aeroporto e la stazione centrale, dove giungono le principali segnalazioni di presunti abusivi impegnati ad adescare viaggiatori ignari.
Il bilancio dei primi otto mesi dell’anno parla chiaro: sono 27 le sanzioni comminate a tassisti e NCC senza autorizzazione, di cui 9 soltanto nel mese di agosto. A ciascun trasgressore è stata contestata la violazione dell’articolo 86 del Codice della Strada, che comporta una multa da 1.812 a 7.249 euro, la possibile confisca del mezzo e la sospensione della patente per un periodo compreso tra 4 e 12 mesi. Nei casi di recidiva, la sanzione può arrivare fino alla revoca definitiva della patente.
Le verifiche hanno riguardato anche conducenti con regolare licenza. Diversi NCC provenienti da altri Comuni sono stati fermati per la mancata compilazione del foglio di servizio, violazione che oltre alla sanzione pecuniaria ha comportato il fermo amministrativo del veicolo. Per i tassisti baresi, invece, sono state accertate 12 irregolarità legate al regolamento comunale: tra queste la presenza in posteggio fuori turno, il mancato controllo del tachigrafo da parte della Polizia Locale e l’assenza all’appuntamento per la revisione obbligatoria.
L’ultimo intervento risale alla giornata di martedì, quando un NCC è stato sanzionato all’interno del porto per non aver compilato il foglio di servizio, né cartaceo né elettronico, relativo anche ai 15 giorni precedenti.
“L’impegno contro ogni forma di abusivismo prosegue senza sosta – ha dichiarato l’assessore allo Sviluppo economico Pietro Petruzzelli –. Vogliamo assicurarci che tutti gli operatori rispettino regole e standard, così da garantire un servizio moderno, efficiente e soprattutto sicuro a turisti, residenti e pendolari”.
Sulla stessa linea l’assessora alla Vivibilità urbana e Protezione civile Carla Palone, che ha ricordato come le pattuglie della Polizia Locale siano state quotidianamente impegnate, durante l’estate, non solo nei controlli a taxi e NCC ma anche in azioni a tutela della costa, dell’ambiente, della sicurezza stradale e della vivibilità dei quartieri. “Con queste attività – ha sottolineato – abbiamo voluto sensibilizzare cittadini e visitatori al rispetto della città, che merita attenzione e cura”.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA