Cerca

Cerca

Andria

Nuovo ospedale, dopo la firma restano i nodi su progetto e tempi

Definizione delle osservazioni, accordo di programma e gara d’appalto: i prossimi passaggi prima dell’avvio dei lavori

Il progetto del nuovo Ospedale di Andria

Il progetto del nuovo Ospedale di Andria

ANDRIA - Con la firma del protocollo d’intesa tra Regione Puglia e Ministero della Salute compiuta ieri si compie un passo significativo verso la realizzazione del nuovo ospedale di Andria. L’accordo prevede uno stanziamento di 342 milioni di euro da parte del Governo e di 18 milioni di euro da parte della Regione, per un totale di 360 milioni di euro, cifra destinata a coprire la costruzione e l’arredamento della futura struttura.

Il comitato cittadino che segue l’iter sottolinea come quello appena concluso sia un passaggio amministrativo di grande rilievo, ma evidenzia al tempo stesso che non sono ancora maturate tutte le condizioni per l’avvio della gara di appalto e, di conseguenza, per l’inizio dei lavori. Restano infatti da completare due passaggi preliminari: Asset deve definire le osservazioni con i progettisti e questi ultimi portare a termine la redazione del progetto esecutivo.

Di primaria importanza è inoltre la stipula dell’Accordo di Programma tra Governo e Regione, che vedrà coinvolto anche il Ministero dell’Economia e delle Finanze. È infatti il MEF a garantire l’erogazione delle risorse, che non costituiscono un finanziamento aggiuntivo, ma fondi destinati alla Puglia già da 20 anni e vincolati al territorio.

Nel frattempo sono state avviate le procedure di esproprio dei terreni interessati dall’opera. Un ulteriore segnale positivo arriva dal Comune di Andria, che nei prossimi giorni porterà in Consiglio l’adozione del piano triennale delle opere pubbliche. All’interno del documento è inserita la viabilità di accesso al nuovo ospedale, già finanziata con 6 milioni di euro del Fondo di Sviluppo e Coesione. La progettazione di questa parte è stata affidata direttamente al Comune.

Il comitato per il nuovo ospedale sottolinea come, dopo anni di attese e rallentamenti, l’obiettivo sia ora più vicino, assicurando che continuerà la propria azione di vigilanza sull’iter amministrativo, ritenuta fino ad oggi utile ed efficace.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori