Cerca

Cerca

Taranto

“Serve più decoro e un nuovo senso civico”, lettera aperta di un cittadino

Nella nota inviata all'attenzione del Sindaco sollecita Comune e istituzioni locali a intervenire contro degrado e incuria

“Serve più decoro e un nuovo senso civico”, lettera aperta di un cittadino

Rifiuti abbandonati per strada - archivio

TARANTO – Strade sporche, marciapiedi invasi da bottiglie e involucri, piazze trasformate in ricettacolo di rifiuti leggeri. È la denuncia contenuta in una lettera aperta firmata da Giovanni Palumbo, cittadino tarantino che si è rivolto alle istituzioni e alla comunità per sollecitare un intervento immediato a favore del decoro urbano.

Nel testo Palumbo parla senza mezzi termini di una città “sporca, puzzolente, trascurata”, in cui l’assenza di cestini adeguati e facilmente accessibili favorisce l’abbandono indiscriminato di plastica, bicchieri monouso, pacchetti di sigarette e altri scarti. “Il residuo di questi rifiuti – spiega – attira volatili e contribuisce a rendere ancora più evidente il degrado”.

Tra le proposte avanzate figura l’installazione di nuovi contenitori dal design funzionale e integrato nel contesto urbano, misura considerata semplice ma in grado di incoraggiare comportamenti più responsabili. Ma per Palumbo la questione non si limita alla gestione dei rifiuti: “Dietro l’abbandono – sottolinea – c’è una crisi del senso civico, una mancanza di rispetto per gli altri e per il bene comune”.

Per questo motivo l’appello si estende a un piano educativo e partecipativo che veda coinvolti Comune, scuole, associazioni e quartieri. Le idee comprendono campagne di sensibilizzazione, progetti di adozione di aree verdi o piazze, premi e riconoscimenti per i comportamenti virtuosi, fino all’attivazione di operatori civici che possano dialogare direttamente con i residenti.

“Il decoro urbano non è solo una questione di pulizia, ma di identità collettiva”, scrive Palumbo, convinto che una città curata diventi automaticamente una città amata e vissuta con orgoglio. Da qui l’invito a trasformare anche chi lavora quotidianamente per mantenere gli spazi puliti in promotore di una nuova cultura del rispetto e della bellezza.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori